fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Benevento, medici ed esperti a confronto sulla degenerazione artrosica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’artrosi è una malattia degenerativa che interessa le articolazioni: una patologia che colpisce circa il 10% della popolazione adulta generale e il 50% delle persone che hanno superato i 60 anni di età.

Un disturbo molto diffuso e sul quale questa mattina medici, fisioterapisti ed esperti del settore si sono confrontati all’Hotel President di Benevento nel corso del convegno “La degenerazione artrosica: dal trattamento artroscopico alla sostituzione protesica”.

Un incontro che ha voluto mettere a confronto i diversi specialisti per avviare un percorso di individuazione nella gestione e nella rieducazione dei pazienti affetti dalla patologia.

“La degenerazione artrosica – ha spiegato Ugo Camilleri, specialista in ortopedia e traumatologia con particolare attenzione alle articolazioni di ginocchio e spalla – è una malattia sempre più comune che non colpisce solo gli anziani, ma anche molti pazienti 40enni. Per questo motivo stiamo orientando l’approccio medico verso una collaborazione tra i diversi specialisti per garantire delle cure efficaci per le diverse patologie”.

Tra gli obiettivi del convegno c’è anche quello di aggiornare sulle più recenti tecniche. Aspetto di fondamentale importanza riguarda i trattamenti chirurgici e di sostituzione protesica che “oggi – ha sottolineato Emilio Lalla, specialista in ortopedia e traumatologia – permettono alle persone affette da artrosi di riprendere, dopo l’intervento, attività sportive o lavorative”.

Si tratta, dunque, di un percorso complesso che investe molti specialisti in diversi campi delle scienze mediche. Il punto di arrivo spesso è la riabilitazione: “Una branca medica in continua evoluzione”, ha commentato Alfonso de Nicola, specialista in medicina fisica e riabilitazione e responsabile dello staff sanitario del SSC Napoli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Medicina a Benevento: un’opportunità per cambiare il destino delle aree interne

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content