fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Partecipate, la Rocca lavora alla razionalizzazione. Attesa per Art Sannio

Questione Art Sannio Campania, i sindacati: "Il presidente Ricci rompa il silenzio. Sia accolto piano di messa in sicurezza del personale"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvata la relazione sui risultati conseguiti dalla razionalizzazione delle società partecipate della Provincia di Benevento. Ne dà comunicazione il presidente della Provincia, Claudio Ricci, che ha adottato oggi la relativa delibera.

Com’è noto, secondo il disposto della Legge di stabilità del 2014 per le società partecipate dagli enti pubblici locali, si deve tra l’altro procedere all’eliminazione di quelle non indispensabili al perseguimento delle finalità istituzionali; alla soppressione di quelle composte da soli amministratori o da un numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti; alla eliminazione delle partecipazioni in Società con attività analoghe; all’aggregazione delle Società di servizi pubblici locali di rilevanza economica; al contenimento dei costi di funzionamento.

Ora, in merito al Piano di razionalizzazione delle società partecipate della Provincia di Benevento, è emerso che: la società Samte srl è destinata alla chiusura in quanto le competenze in carico alla stessa saranno trasferite ai Comuni mediante gli ATO; il futuro dell’Azienda Speciale ASEA e del Consorzio Area di Sviluppo Industriale è demandato alle decisioni che la Regione Campania assumerà in merito; la società Borghi Autentici del Sannio e dell’Irpinia scrl è in liquidazione; il Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno e delle zone interne, già in liquidazione volontaria, è stato, di recente, dichiarato in fallimento; per Art Sannio Campania scarl, si è in attesa della decisione del Giudice sul piano di concordato preventivo presentato dal liquidatore; la società Sannio Europa e il Consorzio Sannio.it sono stati dichiarati dalla Provincia strategici in quanto svolgono attività finalizzate alla produzione di beni e servizi ritenuti indispensabili al perseguimento delle attività istituzionali dell’Ente e, di conseguenza, è stato deciso di mantenere l’attuale partecipazione nelle stesse.

Alla luce di tanto sono state previste riduzioni di spesa a carico del Bilancio della Provincia per complessivi 100mila euro circa in relazione alle Società Sannio Europa, CST, PST, Ismecert.

Si è inoltre richiesta la riduzione dei compensi degli amministratori e dei componenti degli Organi amministrativi: a tale proposito il presidente della Provincia ha provveduto a nominare a rinnovare gli organi della società Sannio Europa nominando presidente un dirigente della Provincia stessa e consiglieri due funzionari della Provincia.

Si è inoltre avviato il processo delle modifiche statutarie delle società al fine di giungere alla riduzione del numero del Collegio dei Revisori dei Conti.

LA NOTA DEI SINDACATI – “Il presidente Claudio Ricci rompa il silenzio! Le innumerevoli richieste di incontro dei rappresentanti dei lavoratori, fino ad oggi inevase,  devono essere tempestivamente accolte dal presidente della Provincia”. Così in una nota Giannaserena Franzè della Fp Cgil, Antonio Maiella della Uil Fpl e Antonio Forgione della Cisl Fp.

“Chiediamo, poi, che Ricci accolga in pieno il piano di messa in sicurezza del personale di Art Sannio Campania e di Sannio Europa, ipotizzato dalle forze sociali e noto agli attori istituzionali.

Riteniamo,  inoltre, che la vertenza debba essere affrontata in seno al Consiglio Provinciale, al fine di trovare una maggioranza condivisa, utile ad una favorevole risoluzione della vertenza stessa.

Ci auguriamo, infine, – concludono i sindacalisti – che le relazioni sindacali, baluardo di ogni democrazia moderna, vengano rimesse al centro dell’azione politica di questa amministrazione che, ad oggi, ad onor del vero,  non ha ancora trovato un equilibrio comunicativo con i corpi intermedi della società civile. Il Sannio non può subire un ulteriore taglio della forza lavoro!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 3 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 4 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 4 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 6 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 6 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 4 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 6 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 6 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content