fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Servizi sociali, le modifiche del Piano di zona

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Settore Servizi Sociali del Comune di Guardia Sanframondi ha reso noto che, “a seguito del considerevole taglio dei trasferimenti economici da parte dello Stato e della Regione, il Piano Sociale di Zona – II Annualità del PSR 2009/2011 – dell’Ambito B3 ha rimodulato e regolamentato una serie di servizi” e cioè:

1. Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani
Beneficiari: anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti.

2. Servizio di Assistenza Domiciliare Disabili
Beneficiari: persone diversamente abili (fino ai 65 anni non compiuti) in possesso di certificazione ai sensi della L.104/92 o certificazione di invalidità.

3. Centro Sociale Polifunzionale Diurno per Persone Diversamente Abili
Beneficiari: Persone con disabilità, fuori dall’obbligo scolastico dai 16 ai 65 anni, autonome e semi-autonome che non necessitano di assistenza sanitario-riabilitativa, accertato ai sensi della L.104/92 art. 4.

4. Servizio di Trasporto per il Centro Sociale Polifunzionale per Persone Diversamente Abili
Beneficiari: Utenti inseriti nei Centri Sociali Polifunzionali dell’Ambito, con priorità per persone segnalate direttamente dai servizi sanitari e soggetti con rete familiare scarsa o inesistente. Sono esclusi i soggetti che necessitano di accompagnamento con ausili sanitari/infermieristici (barelle, ambulanze, ecc.).

5. Servizio Assistenza Domiciliare Educativa (SADE)
Beneficiari: minori e nuclei familiari in accertate situazioni di disagio socio-culturale, familiare e scolastico o minori in situazioni di handicap intellettivo, fisico o sensoriale.

6. Servizio di Telesoccorso Domiciliare e Teleassistenza
Beneficiari: anziani ultrasessantacinquenni o persone sole con handicap grave.

7. Servizio Centri di Prima Infanzia
Beneficiari: bambini di età compresa da quindici mesi a tre anni.

Ad essi, dunque, per il 2011, “si accede mediante presentazione di apposita istanza da compilare su modulo prestampato fornito dall’Ufficio Servizi Sociali del Comune, debitamente sottoscritta e corredata da tutta la documentazione ivi richiesta, compresa l’attestazione dell’indice ISEE riferito al reddito dell’annualità precedente. L’istanza dovrà essere presentata al protocollo generale del Comune entro e non oltre il giorno 15 Marzo 2011.

L’Ufficio Comunale del Servizio Sociale, acquisite le domande, provvederà all’esame delle stesse e a redigere apposita graduatoria, computando un’eventuale compartecipazione al costo del servizio richiesto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento lancia “EmpowerNet”: progetto da oltre 2,6 milioni per un nuovo welfare di comunità

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 1 mese fa

Welfare, martedì 23 evento di presentazione delle misure di conciliazione Famiglia-Lavoro

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Civico22: “Palazzo Bosco Lucarelli a Porta’Aurea va recuperato e restituito alla città”

redazione 23 minuti fa

Aree interne e sviluppo sostenibile, Nardone al CNEL: “Istituzioni e territori dialoghino, per trasformare la fragilità in opportunità”

redazione 24 minuti fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 39 minuti fa

Alessia D’Abruzzo, talento sannita del canto lirico: a 23 anni conquista la scena nazionale

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content