fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“AmbienteFaScuola”, terza lezione universitaria per gli alunni della “Moscati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Terza lezione universitaria per gli 89 alunni delle classi prime dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Moscati” di Benevento, che oggi, 18 marzo 2016, hanno assistito alla terza lezione universitaria nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio, grazie al Progetto “AmbienteFaScuola”, una collaborazione tra il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio, diretto dal professore Fernando Goglia, ordinario di “Fisiologia”, e l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Moscati”, retto dalla dirigente scolastica Ernestina Cassese.

Tema di studio della giornata di studio oggi: “Il meraviglioso mondo dei microrganismi”, tenuto da Caterina Pagliarulo, docente di “Microbiologia” che ha fatto anche svolgere agli alunni alcune esercitazioni pratiche con l’utilizzo delle strumentazioni dei laboratori scientifici del Dipartimento.

Presenti all’incontro di studio anche la prof. Elena Silvestri, associato di “Fisiologia” e Referente del Progetto per il Dipartimento di Scienze e Tecnologie, la prof. Elena Stanzione, dirigente vicaria dell’IC Moscati e la prof. Leonilda Capasso, referente del Progetto per l’IC Moscati.

Il progetto avrà la durata di tre anni scolastici a decorrere dall’anno scolastico 2015/2016, coinvolgendo gli studenti iscritti alle prime classi della scuola secondaria di primo grado ed accompagnandoli, lungo un percorso didattico articolato in tre fasi, fino alla terza classe.

Per questo primo anno, gli studenti si preoccuperanno di studiare lo status dei due fiumi della città, il Calore ed il Sabato. Saranno affrontate tematiche di carattere scientifico ad uso divulgativo per evidenziare i diversi aspetti dell’ecosistema, le metodologie di base atte ad analizzare lo stato di salute dei due fiumi e l’impatto antropico su di essi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content