fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“AmbienteFaScuola”, terza lezione universitaria per gli alunni della “Moscati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Terza lezione universitaria per gli 89 alunni delle classi prime dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Moscati” di Benevento, che oggi, 18 marzo 2016, hanno assistito alla terza lezione universitaria nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio, grazie al Progetto “AmbienteFaScuola”, una collaborazione tra il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio, diretto dal professore Fernando Goglia, ordinario di “Fisiologia”, e l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Moscati”, retto dalla dirigente scolastica Ernestina Cassese.

Tema di studio della giornata di studio oggi: “Il meraviglioso mondo dei microrganismi”, tenuto da Caterina Pagliarulo, docente di “Microbiologia” che ha fatto anche svolgere agli alunni alcune esercitazioni pratiche con l’utilizzo delle strumentazioni dei laboratori scientifici del Dipartimento.

Presenti all’incontro di studio anche la prof. Elena Silvestri, associato di “Fisiologia” e Referente del Progetto per il Dipartimento di Scienze e Tecnologie, la prof. Elena Stanzione, dirigente vicaria dell’IC Moscati e la prof. Leonilda Capasso, referente del Progetto per l’IC Moscati.

Il progetto avrà la durata di tre anni scolastici a decorrere dall’anno scolastico 2015/2016, coinvolgendo gli studenti iscritti alle prime classi della scuola secondaria di primo grado ed accompagnandoli, lungo un percorso didattico articolato in tre fasi, fino alla terza classe.

Per questo primo anno, gli studenti si preoccuperanno di studiare lo status dei due fiumi della città, il Calore ed il Sabato. Saranno affrontate tematiche di carattere scientifico ad uso divulgativo per evidenziare i diversi aspetti dell’ecosistema, le metodologie di base atte ad analizzare lo stato di salute dei due fiumi e l’impatto antropico su di essi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 13 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 13 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 16 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content