fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Benevento la Rete delle Associazioni per la valorizzazione e promozione turistica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Costituita nella giornata di ieri la Rete delle Associazioni per la valorizzazione e promozione turistica di Benevento. All’incontro hanno preso parte: Alessio Fragnito, presidente di Benevento Longobarda; Patrizia Bonelli, legale rappresentante del FAI Delegazione di Benevento, Stefano Forgione, presidente dell’associazione Verehia; Pasquale Mazzone, presidente dell’associazione Informagiovani.

La Rete, oltre a fare “sistema” e a lavorare in maniera sinergica, si è posta come obiettivo l’individuazione degli elementi di criticità che si frappongono alla creazione di una filiera turistica nella città di Benevento, l’individuazione delle risposte e soluzioni tecniche operative ai problemi, per terminare nell’elaborazione del Masterplan dei servizi turistici della Città di Benevento.

“Con questa iniziativa – ha dichiarato Pasquale Mazzone, coordinatore della Rete – finalmente, si intende, in maniera tecnica e professionale, porre le basi per una seria proposta progettuale per la creazione della filiera turistica della città di Benevento.

Il Masterplan dei servizi turistici è un progetto organico ambizioso, necessario, che nessuno, pubblico e privato, fino ad oggi, ha mai pensato di elaborare.

Un progetto strategico per Benevento e per il complessivo settore turistico della città, in una logica di sistema, che verrà sottoposto al vaglio e all’attenzione degli enti ed organi preposti, quali la ex Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storico-artistici ed etnoantropologici per le province di Caserta e Benevento, il Comune di Benevento e la Regione Campania, nonché delle associazioni di categoria, per poi essere finanziato attraverso il programma operativo Campania 2014/2020.

La Rete, per predisporre il Masterplan dei servizi turistici della Città di Benevento, – conclude la nota – attingerà alle numerose professionalità, presenti all’interno delle associazioni e sul territorio, che si porranno a disposizione, offrendo il proprio contributo, alla crescita della comunità” .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 1 giorno fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 2 settimane fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

redazione 36 minuti fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 53 minuti fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 3 ore fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 3 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 3 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 4 ore fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content