Generica
Karate, supremazia della Seishinkan Benevento ai Campionati Regionali
Ennesima affermazione per la Seishinkan Benevento, che si laurea per la nona volta nella sua storia e per il sesto anno consecutivo società campione regionale ai Campionati di kumite (combattimento).
Ascolta la lettura dell'articolo
Ennesima affermazione per la Seishinkan Benevento, che si laurea per la nona volta nella sua storia e per il sesto anno consecutivo società campione regionale ai Campionati di kumite (combattimento).
Ben 12 Società presenti con 325 atleti in gara ed una buona rappresentanza di tutta la Campania, per la manifestazione organizzata dal Comitato Regionale della Federazione Italiana Disciplina Karate del presidente Manlio Villano e del suo vice Vincenzo D’Antuono.
Nessun incidente, in una buona giornata di sport seguita da un foltissimo numero di spettatori presenti, che hanno fatto registrare il tutto esaurito, sia pur protrattasi ben oltre il limite di ore di competizione previsto inizialmente.
Su tutti, gli atleti della Seishinkan da segnalare sono: Guido Scarinzi, Dario Bufardeci, Nicolas Barone, Simone Pirone, Luca e Marco Zollo, Morena Russo, Giusy Della Rocca, Mattyas Mastrobuoni ed Angelo Mercuri. Atleti non solo vincitori della propria categoria, ma capaci di distinguersi per l’ottimo stato di forma fisica e tecnica.
L’organizzazione è stata curata dal Maestro Pasquale Manconi, coadiuvato dal segretario Federale Mario Bowinkel. Quindici gli arbitri e presidenti di giuria presenti che hanno lavorato, non senza qualche problema, su tre aree di gara.
La società sannita, guidata dal direttore tecnico Alfredo Testa, conquista la Coppa di società Campione Regionale; al secondo posto l’Aries Nadir di Angri, terza classificata la Nami karate di Sorrento, quarto posto per la Tsunami Dojo di Amalfi e quinto posto per la Karate Team di Airola.