fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Recupero del centro storico di Sant’Agata de’ Goti: interventi sul costone di via Reullo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 10 marzo, il sindaco Carmine Valentino accompagnato dall’assessore ai lavori pubblici Valerio Viscusi e dal dirigente responsabile dell’area tecnica comunale Ciro Magliocca, si è recato personalmente a supervisionare il cantiere dell’area del “Reullo” dove procedono a ritmo serrato i lavori di risanamento e messa in sicurezza del costone tufaceo.

Un’opera di vitale importanza per il Centro Storico saticulano ammessa a finanziamento per circa due milioni di euro nell’ambito del Campania FESR 2007/13 – misure di accelerazione della spesa- per il “recupero del Centro Storico di Sant’Agata de’ Goti e l’eliminazione dei pericoli incombenti per la pubblica incolumità dovuti a movimenti franosi in atto e dissesti idrogeologici”. Non solo un intervento di messa in sicurezza, ma anche di riqualificazione di uno dei profili più belli del costone tufaceo sul quale sorge il borgo di Sant’Agata.

Progettati ed appaltati dall’amministrazione Valentino, i lavori sono partiti lo scorso ottobre. Un intervento che prevede, oltre alla messa in sicurezza del costone anche il restauro dello stesso e degli archi tufo preesistenti, il recupero della pavimentazione e la realizzazione di interventi di integrazione degli arredi urbani. Gli interventi riguardano in particolare la porzione di via Reullo interessata dai fenomeni di dissesto che hanno causato gravi disagi alla popolazione residente e rappresentano un fattore di rischio per la pubblica incolumità.

“Sant’Agata, spiega il sindaco Carmine Valentino, che in questi anni da Primo Cittadino ha vissuto e fronteggiato frequenti emergenze idrogeologiche sul territorio, rientra nell’elenco dei comuni italiani a forte rischio dissesti, così come si evinceva già nel lontano 2009, allorquando la Protezione Civile Nazionale – dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – dopo aver effettuato un sopralluogo, a seguito di eventi franosi che portarono allo sgombero cautelativo di alcune abitazioni del Centro Storico, sottolineava la necessità di prevedere una costante opera di manutenzione e di controllo ambientale al fine di rallentare l’evoluzione stessa dei dissesti e salvaguardare, di conseguenza, le opere urbane esistenti, oltre che l’incolumità delle persone. La conformazione geomorfologica della città e l’insistenza di parte di essa su un costone tufaceo ne fanno un’area da risanare con interventi urgenti ed indifferibili.

Questo intervento, atteso per lungo tempo ed ora in avanzato stato realizzativo, risolve solo parzialmente la problematica ma è comunque un buon punto di partenza per risanare, almeno, la porzione di costone di via Reullo. Speriamo, a breve, di poter accedere ad altre fonti di finanziamento per mettere in sicurezza, definitivamente, l’intera area del Centro Storico e renderla anche maggiormente fruibile non solo per gli abitanti del borgo ma anche per i visitatori che avranno nuovi ed eccezionali punto di osservazione per restare affascinati dalla bellezza e dalle peculiarità del nostro paese costruito sul tufo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

redazione 1 settimana fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

redazione 1 settimana fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Ex Caserma Guidoni, la Provincia approva il DIP: serviranno 7 milioni per il recupero di uno dei palazzi storici

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

redazione 6 ore fa

Cambio al comando del Reggimento Logistico “Sassari”: il colonnello Cavicchia subentra al sannita Fortunato

redazione 6 ore fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 7 ore fa

Sannio, ultimo week end dell’estate con sole e caldo. Temperature massime fino a 33°

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

redazione 5 ore fa

Benevento, incidente mortale sulla Tangenziale Ovest: perde la vita un motociclista 56enne

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Una giovanissima cantante sannita nel cast di “Mare Fuori 6”: Carlotta Pinto tra le new entry della serie cult Rai

redazione 7 ore fa

Sannio, ultimo week end dell’estate con sole e caldo. Temperature massime fino a 33°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content