fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Fare il Giornale nelle Scuole”: 3 istituti sanniti premiati dall’Ordine dei Giornalisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno le scuole sannite hanno ben figurato in campo nazionale per la realizzazione di giornali scolastici ideati presso i singoli istituti soprattutto della provincia.

Per la XIII edizione del concorso Fare il Giornale nelle Scuole hanno ottenuto l’ambito riconoscimento le testate: Lombardi news (bimestrale – online) dell’I.I.S. “Alessandro Lombardi” di Airola; Il Provenzale (cartaceo) dell’I.I.S. “Medi-Livatino” di San Bartolomeo in Galdo; Fuoriclasse (cartaceo) dell’I.C.S. “Andrea Mazzarella” di Cerreto Sannita.

Il gruppo di Lavoro ‘Fare il Giornale nelle Scuole’ – composto dai giornalisti: Salvatore Campitiello, Giovanni Fuccio, Pamela Arena, Alessandra Fanelli, Francesca Santolini, Michelangelo Bucci, Cosimo Bruno e Clemente Carlucci operante presso l’Ordine dei Giornalisti – ha completato il proprio lavoro di esame di circa 500 giornali pervenuti nella sede dell’Ordine dei Giornalisti di Roma.

Sono stati premiati 20 giornali per ogni ordine di scuola, oltre a 15 giornali online. La manifestazione conclusiva negli ultimi otto anni si è svolta a Benevento, mentre stavolta la cerimonia di premiazione si terrà al Teatro Alessandro Bonci di Cesena nei giorni 20 e 21 aprile 2016 con la partecipazione del presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, Enzo Iacopino, e di alte personalità del mondo delle Istituzioni e del Giornalismo.

Il Concorso Nazionale ‘Fare il Giornale nelle Scuole’ giunto alla sua XIII edizione è promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, allo scopo di sostenere le iniziative delle scuole italiane per la valorizzazione dell’attività giornalistica quale strumento di arricchimento comunicativo e di modernizzazione del linguaggio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 2 mesi fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

redazione 3 mesi fa

Paduli, gli alunni studiano il patrimonio storico: due giorni tra teoria e pratica

redazione 3 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content