fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Comunali 2016, Benevento Libera da il via ad un “Polo Civico per la città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 5 marzo si è tenuta l’assemblea conclusiva delle “Primarie delle Idee” indette dell’Associazione “Benevento Libera” sul tema “Benevento Futura: un progetto per rinascere”.

Il consesso ha visto una forte partecipazione di cittadini beneventani che hanno condiviso e arricchito i punti del programma dell’Associazione per la rinascita del capoluogo sannita. I lavori presieduti da Luigi Bocchino hanno visto la partecipazione dei consiglieri comunali Raffaele Tibaldi e Mario Zoino, del segretario provinciale della Cisal Domenico Forgione, del rappresentante dei Conservatori e Riformatori Sanniti Enzo Lombardi, dell’avv. Pietro Romano, dell’imprenditore nonché consigliere comunale Pietro Di Lorenzo, dell’ex consigliere comunale Sergio De Marco: le conclusioni affidate all’On. Mario Pepe.

L’assemblea ha deciso, in vista delle prossime elezioni amministrative, di dare luogo ad un “Polo Civico per la città libera” dove possono ritrovarsi protagonisti i cittadini per una nuova fase di sviluppo che non dimentichi le nostre tradizioni e che sia rispettosa dell’ambiente storico e culturale in cui essa si manifesta.

“Benevento – spiegano da Benevento Libera – è ormai una città vuota, dove hanno chiuso la Banca d’Italia e la Scuola Allievi Carabinieri, i due cinema cittadini, centinaia di esercizi commerciali: con la città si è spenta la cultura ed è fallita l’azienda di trasporti urbani mentre la desertificazione sociale sembra essere inarrestabile. Bisogna reagire: occorre uno scatto d’orgoglio mandando a casa i politici che sono stati gli artefici di questo disastro annunciato; in primis il sottosegretario Del Basso De Caro che per dieci anni è stato il regista dell’amministrazione uscente e che deve assumersene tutte le responsabilità avendo proposto alla città il vicesindaco Del Vecchio.

Benevento – prosegue la nota – deve divenire, per l’immenso patrimonio storico-religioso-artistico ed archeologico di cui è dotata, “Città della storia e della cultura”, pivot dei comuni limitrofi per interventi progettuali condivisi e competitivi: pronta ad accettare la sfida nel nuovo contesto delle “MacroRegioni”. Per uscire dall’isolamento, in attesa del raddoppio della Telese-Caianello, occorre il potenziamento immediato della ferrovia Benevento-Avellino-Salerno e Benevento-Campobasso: sul piano cittadino una rete metropolitana leggera che utilizzi il circuito ferroviario e disincentivi il traffico veicolare.

Stop al degrado morale della politica – aggiungono – che si sconfigge con la rinuncia a tutte le indennità di carica di Sindaco, assessori e consiglieri da devolvere in fondo di solidarietà sociale a favore delle famiglie disagiate della città (circa dieci milioni di euro nella legislatura). Grandi interventi infrastrutturali come l’Aeroporto di Benevento, la necessità di una riqualificazione e messa in sicurezza dei fiumi Calore e Sabato che devono costituire una risorsa e mai più un problema per la città”.

“Il Polo Civico è per la Città contro i soliti inconcludenti camaleonti afflitti da ‘poltronite acuta’ – ha concluso Luigi Bocchino – e della classe politica locale che da sempre dimostra di non essere interlocutrice credibile sia a Napoli che a Roma: basta vedere le briciole che ci sono state assegnate per l’alluvione, al di sotto persino del minimo sindacale. La forza di Benevento è nel suo orgoglio, nella fierezza dei tanti cittadini liberi, e non servi sciocchi del potere, che vogliono tornare ad essere protagonisti fuori dagli schemi logori della politica ideologica e delle contrapposizioni personali. Nel solco della migliore tradizione civica, popolare e riformista di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Telefonate di Mastella, “Benevento Libera” presenta esposto in Procura

redazione 4 anni fa

Forgione (Benevento Libera): ‘Problemi su Ss7 Appia, ma ancora nessuna soluzione’

redazione 4 anni fa

“Un nuovo fronte civico-politico per Benevento capitale delle Aree Interne”

redazione 4 anni fa

Comunali 2021, ‘Benevento Libera’ lancia le ‘primarie delle idee’ contro Mastella

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content