fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sempre più giovani in fuga dal Sannio. La Cisl: territorio indebolito, sfiducia nella politica e poche opportunità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Sono circa 3mila i sanniti che, ogni anno, sono costretti ad abbandonare il proprio territorio per raggiungere il Nord Italia in cerca di un’occupazione lavorativa. A spaventare maggiormente è il fatto che il 30% di questi sono giovani con un’età compresa tra i 25 e i 32 anni.

E’ questo uno dei dati allarmanti annunciati dalla Cisl IrpiniaSannio nel corso del convegno “I giovani nella terra delle promesse, tra opportunità e rassegnazione”, in programma questo pomeriggio a Benevento.

Molti i temi dibattuti: dal poco attivismo riscontrabile nelle nuove generazioni, sia in campo politico che sociale, fino all’incapacità delle istituzioni ad avvicinarli al mondo del lavoro nel periodo di formazione scolastica.

“Il problema è reale e non possiamo accettarlo passivamente perché si tratta del futuro dei nostri figli e del nostro Paese”, ha commentato il segretario generale della Cisl IrpiniaSannio Mario Melchionna.

La problematica che preoccupa maggiormente è la desertificazione del Sannio: sono infatti sempre più i giovani con laurea e master che partono per cercare fortuna altrove. Una situazione che provoca ancora di più un indebolimento del tessuto professionale del nostro territorio, causando un danno allo sviluppo e all’economia. A questo vanno ad aggiungersi la rassegnazione e la mancanza di fiducia nella classe politica che ci governa.

Nel corso del convegno, non è mancata un’analisi territoriale che focalizzasse l’attenzione su quelli che sono gli sbocchi e le offerte lavorative che Benevento e la sua provincia offrono.

“La disoccupazione è un male che sta lentamente uccidendo l’intero Mezzogiorno d’Italia – ha concluso il segretario -. A Benevento le statistiche ufficiali disegnano, purtroppo, un quadro molto chiaro della situazione attuale”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 1 settimana fa

A Benevento il progetto GISAT: il teatro come strumento di inclusione sociale per i giovani

redazione 2 settimane fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 29 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 57 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 1 ora fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content