fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sempre più giovani in fuga dal Sannio. La Cisl: territorio indebolito, sfiducia nella politica e poche opportunità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Sono circa 3mila i sanniti che, ogni anno, sono costretti ad abbandonare il proprio territorio per raggiungere il Nord Italia in cerca di un’occupazione lavorativa. A spaventare maggiormente è il fatto che il 30% di questi sono giovani con un’età compresa tra i 25 e i 32 anni.

E’ questo uno dei dati allarmanti annunciati dalla Cisl IrpiniaSannio nel corso del convegno “I giovani nella terra delle promesse, tra opportunità e rassegnazione”, in programma questo pomeriggio a Benevento.

Molti i temi dibattuti: dal poco attivismo riscontrabile nelle nuove generazioni, sia in campo politico che sociale, fino all’incapacità delle istituzioni ad avvicinarli al mondo del lavoro nel periodo di formazione scolastica.

“Il problema è reale e non possiamo accettarlo passivamente perché si tratta del futuro dei nostri figli e del nostro Paese”, ha commentato il segretario generale della Cisl IrpiniaSannio Mario Melchionna.

La problematica che preoccupa maggiormente è la desertificazione del Sannio: sono infatti sempre più i giovani con laurea e master che partono per cercare fortuna altrove. Una situazione che provoca ancora di più un indebolimento del tessuto professionale del nostro territorio, causando un danno allo sviluppo e all’economia. A questo vanno ad aggiungersi la rassegnazione e la mancanza di fiducia nella classe politica che ci governa.

Nel corso del convegno, non è mancata un’analisi territoriale che focalizzasse l’attenzione su quelli che sono gli sbocchi e le offerte lavorative che Benevento e la sua provincia offrono.

“La disoccupazione è un male che sta lentamente uccidendo l’intero Mezzogiorno d’Italia – ha concluso il segretario -. A Benevento le statistiche ufficiali disegnano, purtroppo, un quadro molto chiaro della situazione attuale”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Europee, Sandra Mastella: ‘Più asili nido e un Piano Casa per i giovani’

redazione 4 settimane fa

Mancanza spazi di studio e socializzazione, Fioretti: ‘Il Comune ascolti l’appello dei giovani’

redazione 1 mese fa

Anci Campania Giovani: nomina per Diana Marotta, consigliera comunale a Limatola

redazione 2 mesi fa

Mastella: ‘Istat, Sannio provincia campana con il più basso tasso di disoccupazione’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Lepore (NdC): “Sentenze della magistratura si rispettano. Ma l’uso politico è pessimo”

redazione 6 ore fa

Comune condannato per condotta antisindacale. Farese: ‘Mastella si assuma responsabilità politica’

redazione 6 ore fa

Pedicini a piazza San Modesto. Il Comune: “Nessun diniego è stato opposto e nessuna ingerenza: vicenda tecnica”

redazione 7 ore fa

Premio Strega Giovani: vince “L’età fragile” di Donatella Di Pietrantonio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pedicini a piazza San Modesto. Il Comune: “Nessun diniego è stato opposto e nessuna ingerenza: vicenda tecnica”

redazione 8 ore fa

Discarica abusiva a Faicchio? L’ira di Lombardi contro le Guardie Ambientali Pro Vita: “Squallida operazione elettorale”

redazione 10 ore fa

La soddisfazione del sindaco Mastella: ‘La Scuola Bilingue è salva’

Antonio Corbo 11 ore fa

L’attesa è finita, Cretarossa ritrova la sua scuola: “Istituto più sicuro e moderno, un gioiellino”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content