fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Appennino Sannita, un luogo ideale per trovare pace e tranquillità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il paesaggio incantato dell’Appennino Sannita e il clima mediterraneo, rappresentano una grande attrattiva per chi cerca pace e la tranquillità. Progettare una casa completamente immersa nel verde richiede una pianificazione nel dettaglio, che prenda in considerazione tutti gli aspetti intrinseci della vita di montagna.

In primis è necessario attendere i risultati delle prove effettuate dai tecnici per definire le caratteristiche geologiche dell’area, successivamente insieme al progettista possiamo scegliere la tipologia di casa che si adatta al meglio sia al terreno di sedime, sia ai nostri gusti.

Il design interno riveste una ruolo di primaria importanza, in quanto deve garantire la sinergia dell’ambiente interno con quello esterno: nello specifico le case di montagna devono integrarsi perfettamente con le meraviglie del paesaggio che le circonda. Saper combinare perfettamente questi due elementi renderà la vostra casa accogliente e confortevole.

Ogni ambiente deve essere progettato e studiato per offrire all’anfitrione e ai suoi ospiti il massimo comfort, dalla camera da letto al bagno, dalla cucina al soggiorno.
Passiamo ad alcuni consigli che vi potranno essere utili in fase di progettazione e costruzione.

Il primo consiglio riguarda i materiali, che dovranno essere scelti accuratamente per rispettare le tonalità con l’ambiente esterno. Gli esperti consigliano di prediligere quelli naturali, come il legno per gli interni e la pietra per gli esterni. Il legno d’abete è uno dei materiali più utilizzati per realizzare i mobili delle case di montagna, per le proprietà termiche isolanti e anche per il piacevole profumo di resina che rilascia nell’ambiente.

Per dare un tocco in più agli spazi interni, come ad esempio nel soggiorno in cui avete predisposto un camino in pietra, non possono mancare le ricercatissime travi in legno, da abbinare a mobili con tonalità adeguate sia al colore delle pareti che a quello dei soffitti. Negli ultimi tempi, molti interior design stanno optando anche per la combinazione con il ferro forgiato.

Terzo punto. Progettare il proprio bagno in una casa di montagna non è un gioco da ragazzi, soprattutto per il fatto che nei mesi invernali le temperature possono avvicinarsi allo zero. La scelta di materiali isolanti per le pareti e la predisposizione di un sistema di riscaldamento sono delle prerogative, alle quali dobbiamo abbinare un certo stile dal punto di vista del design interno.

Se possedete o avete intenzione di progettare una casa in montagna, a due passi dai nostri splendidi paesaggi innevati, e state pensando di rinnovarla per renderla più accogliente e personalizzato, basta seguire questi semplici consigli.

Foto: Studio Sagitair / Homify

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content