fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Paradossopoli’, il Paese lassista

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inchieste, denunce, lassismo politico e morale, palesi contraddizioni: è raccontato tutto questo in “Paradossopoli”, il libro del giornalista Alessandro Migliaccio, edito da Vertigo, che sarà presentato venerdì 4 marzo alle ore 17 presso la Biblioteca Provinciale di Benevento, nell’ambito della rassegna “Nonsololibri”, promossa dall’associazione Sanniopress Onlus con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Provincia di Benevento, il sostegno di Eurogronde, Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio, Aesse Stampa e Piscina Solaria e la partnership del settimanale Messaggio d’Oggi.

Venti le inchieste – spesso finite in tv a “Le Iene” – realizzate dal giornalista napoletano che ha lavorato per il freepress “Il Napoli”. Qualche esempio? “Filobus e pullman di ultima generazione fermi nei depositi dell’azienda di trasporto pubblico e mezzi vecchi e inquinanti in circolazione, la sede dei vigili urbani usata come autolavaggio, le motoambulanze inutilizzate, il bollino blu che si "compra" senza portare l’auto in officina, la discarica abusiva creata sul marciapiede dall’agenzia pe l’ambiente, il biglietto dell’autobus che inganna i passeggeri, il tribunale dove si ruba di tutto e si può entrare anche armati, i lavori fuorilegge del Comune”.

“Paradossopoli è in Italia, è Napoli – sottolinea Migliaccio  – E’ l’assurdo groviglio di contraddizioni, lassismo politico e morale, corruzione e malaffare denunciato nelle mie inchieste. E’ lo specchio di un intero Paese, che sembra ormai aver rinunciato al decoro di rispondere alle domande poste dalla sua stessa realtà".

Assieme al giornalista, reso famoso dallo schiaffo ricevuto dal comandante dei vigili urbani di Napoli, Luigi Sementa, ci saranno il presidente dell’Asia di Benevento, Lucio Lonardo, e il giornalista e fotoreporter napoletano Salvatore Sparavigna. L’incontro sarà moderato dal curatore della rassegna, Billy Nuzzolillo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 4 settimane fa

‘Le Fontane di Pietrelcina’: l’importante ricerca storica delle testimonianze rurali ad opera dell’Archeoclub

redazione 1 mese fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content