fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’Istituto Galilei-Vetrone partecipa con poesie e musiche alla campagna “M’illumino di meno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’improvviso è calato il buio. Nella scuola si sono accese mille candeline. Così è cominciata l’iniziativa organizzata dall’Istituto “Galilei-Vetrone” di Benevento, per partecipare alla Giornata del Risparmio Energetico. La campagna di sensibilizzazione, intitolata “M’illumino di meno”, ha visto protagonisti gli studenti del geometra e del liceo scientifico di Piazza Risorgimento che hanno dato vita ad una performance artistica. La serata culturale è iniziata con la lettura di brani e poesie di Giorgio Gaber e Roberto Benigni.

Dopo il suggestivo momento di riflessione, il piccolo corteo di studenti e docenti, collaboratori scolastici ed ospiti, si è recato nell’Aula Magna per assistere ad un concerto allestito dai ragazzi. Le lezioni del corso serale si sono svolte per un’ora a lume di candela.

La manifestazione aveva lo scopo di sensibilizzare i giovani per educarli ad un uso responsabile delle risorse naturali ed energetiche. A volte basta un piccolo gesto, fatto da tutti, per ridurre l’inquinamento che attanaglia il pianeta. Una tematica ambientale che non può trovare risposte solo nei meeting internazionali.

L’incontro si è trasformato così in una festa. I ragazzi più appassionati di musica hanno suonato e cantato, altri hanno ballato e recitato. I protagonisti del frizzante e multicolore spettacolo sono stati: Alessandro Russo, Marika Saudella, Ludovica Carpentieri, Allegra Fiore, Mariano D’Agostino, Eleonora Capobianco, Anna Mercurio, Marco Zollo, Cosimo Gisondi, Gabriella Radice, Giovanni Caporaso, Cristian Candela, Manuel Mandato con il gruppo folk de “I Padulisi”.Il buio artificiale, creato dalle sette alle otto di sera, è stato ravvivato da canzoni classiche, musiche e balli popolari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 6 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 2 settimane fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 2 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

A Pietrelcina grande successo per il Giubileo della Zona Pastorale Belvedere

redazione 42 minuti fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

redazione 58 minuti fa

Cautano, Fusco aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

redazione 1 ora fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Alberto Tranfa 57 minuti fa

Il PSI lancia la lista ‘Avanti Campania’ e presenta i candidati Miceli e Imparato: focus su lavoro, giovani e territorio

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi: Neuromed, segni miglioramento per la 16enne. Respira da sola

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content