CRONACA
Educazione alla legalità economica, le Fiamme Gialle incontrano gli studenti dell’ “Aldo Moro” di Montesarchio

Ascolta la lettura dell'articolo
Prosegue il percorso di visite nelle scuole della provincia da parte del comando provinciale della Guardia di Finanza di Benevento nell’ambito del progetto “Educazione alla Legalità Economica”.
Nella giornata di ieri il tenente colonnello Leonardo Pappone è stato ospite presso l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici ”Aldo Moro” di Montesarchio, dove ha incontrato numerosi studenti.
L’iniziativa trae origine da un protocollo d’intesa stipulato, a livello centrale, tra il comando generale della Guardia di Finanza ed il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.
L’intento è quello di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Il progetto di “Educazione alla Legalità Economica” per l’anno scolastico 2015/2016, prevede l’organizzazione, a livello nazionale, di incontri presso le scuole orientati a creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”; affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria; stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.
L’incontro, svoltosi nei locali dell’istituto superiore, ha visto la partecipazione di 100, studenti che si sono dimostrati molto attenti e partecipativi facendo domande specifiche sulle tematiche trattate ed in particolar modo sulle problematiche legate all’uso delle sostanze stupefacenti e sulla contraffazione dei prodotti agroalimentari.
Leonardo Pappone ha anche illustrato le modalità di partecipazione al concorso “Insieme per la Legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica che prevede l’erogazione di premi molto accattivanti.