fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Mensa scolastica, Altrabenevento chiede l’annullamento della nuova gara d’appalto: “E’ illegittima”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La nuova gara di appalto per la mensa scolastica è illegittima. La legge 221 del 2015 entrata in vigore il 2 febbrario 2016 vieta il criterio del ‘massimo ribasso’ ed impone ‘l’offerta migliorativa’ per garantire la qualità del servizio. Altrabenevento diffida il dirigente Angelo Mancini e il sindaco, Fausto Pepe”. A comunicarlo è il presidente dell’associazione sannita Gabriele Corona.

“Per il tormentato servizio di mensa scolastica, il Comune di Benevento – prosegue Altrabenevento – si ostina a procedere con gare di appalto contorte e facilmente impugnabili al punto che ha dovuto annullare quella di agosto scorso mentre l’ultima è oggetto di ricorsi al TAR. Due giorni fa, sul sito dell’Ente sono stati pubblicati il Capitolato e il Disciplinare della nuova gara negoziata che però prevede ancora una volta, il criterio del “massimo ribasso” quello che ha consentito alla cooperativa Quadrelle 2001 di aggiudicarsi il servizio per 2,89 euro a pasto.

Si tratta – spiega la nota – di un prezzo che non può garantire il costo del lavoro, gli oneri per la sicurezza, il fitto del centro di cottura, le spese di trasporto, le utenze e l’acquisto delle derrate alimentari secondo le indicazioni della nutrizionista. I due euro e ottantanove centesimi sono una chiara “offerta anomala” che la cooperativa Quadrelle 2001 non può sostenere ed, infatti, non ha pagato gli stipendi e i contributi a parte dei dipendenti e addirittura ne ha sospesi 15 ‘dal soldo e dal servizio’ perché non graditi.

E’ necessario, pertanto, – spiega Altrabenevento – che l’amministrazione comunale stabilisca innanzitutto un prezzo equo per garantire la qualità della mensa scolastica e poi rifaccia la gara con il criterio della “offerta più vantaggiosa” che prevede l’affidamento del servizio alla ditta che per il costo stabilito o per un ribasso accettabile, offra maggiore qualità dei prodotti e migliore organizzazione aziendale (sistema di trasporto, maggiore qualità delle vaschette e delle posate, la più alta percentuale di prodotti biologici e a “chilometri zero” migliore trattamento del personale).

A tal fine, Altrabenevento, – conclude la nota – ha inviato questa mattina un invito-diffida al dirigente del Settore Servizi al Cittadino, Angelo Mancini e al sindaco Fausto Pepe, affinché sia annullata la gara in corso, regolata dal Capitolato e dal Disciplinare pubblicati sul sito del Comune il 15 febbraio, perché ‘la procedura concorsuale regolata dai suddetti atti risulta indetta in aperta violazione delle norme di cui alla Legge 221 del 2015 entrata in vigore lo scorso 2 febbraio, che al’art.18 prevede l’obbligo di adozione, negli appalti pubblici per forniture e negli affidamenti di servizi, di criteri ambientali minimi previsti dai Decreti Ministeriali già vigenti; che per la ristorazione collettiva i criteri ambientali minimi sono previsti dal Decreto del Ministero dell’Ambiente del 25/07/2011; che il suddetto decreto indica, tra i criteri minimi, quale forma di aggiudicazione quella dell’offerta economicamente più vantaggiosa; che anche le Linee Guida della Ristorazione scolastica emanate dall’ANCI nel settembre 2015 indicano il suddetto criterio quale adempimento dell’obbligo di riferimento ai criteri ambientali per gli acquisti pubblici; che anche il Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone di recente ha affermato che la forma di aggiudicazione delle gare di appalto delle mense scolastiche deve essere quella dell’offerta economicamente più vantaggiosa, al fine di assicurare la qualità del servizio'”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Polemiche mensa, Siristora: “Tutte le pietanze sottoposte a rigorosi controlli, sbagliato affidarsi a percezioni soggettive non supportate da dati tecnici”

redazione 2 settimane fa

Megna, Farese e Miceli: “Fare chiarezza su problematiche mensa scolastica”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento, scade servizio mensa nelle scuole: al via iter per gestione fino al 2030. Prodotti biologici, plastic free ed ‘ecobox’ per raccolta dell’umido

redazione 2 mesi fa

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content