fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Benevento, l’Asea lancia il nuovo sito: a breve anche una webcam dedicata alla diga di Campolattaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante novità per l’Azienda speciale Asea, da oggi infatti è attivo il nuovo sito internet aziendale. Il portale si presenta completamente rinnovato rispetto al passato, risultando l’ambito più importante di un cambiamento generale della grafica e dell’immagine dell’azienda.

Il nuovo sito nasce dall’esigenza di promuovere coerentemente la mission e le attività dell’Asea ed allo stesso tempo, di essere all’avanguardia con l’utilizzo delle nuove tecnologie, sempre più presenti e decisive nella vita contemporanea.

E’ rimasto invariato l’indirizzo – www.aseaenergia.eu -, il sito è di semplice, intuitivo e funzionale utilizzo, permettendo altresì agli utenti più interessati la fruizione di approfondimenti ed aggiornamenti sulle tematiche dell’ambiente e dell’energia. Naturalmente l’implementazione delle varie sezioni continuerà anche nelle prossime settimane, in particolare menzioniamo la sezione fotografica e la possibilità, a breve, di vedere in diretta, tramite webcam, le immagini della diga di Campolattaro.

Si intende inoltre favorire la partecipazione attiva della cittadinanza con strumenti di contatto diretto come i social network aziendali.

“Era un preciso impegno della mia gestione – ha commentato il presidente dell’Asea Alfredo Cataudo – quello di rinnovare l’immagine e la comunicazione aziendale, naturalmente come corollario del rilancio e del consolidamento delle attività e dei progetti dell’azienda. Siamo sicuri di aver realizzato un buon prodotto, essendo naturalmente, come nostra consuetudine, sempre aperti ai
consigli ed alle osservazioni degli utenti.

Il nuovo sito dell’Asea – prosegue – non intende solo comunicare la realtà aziendali ma anche valorizzare le potenzialità e le eccellenze territoriali. A questo proposito mi piace evidenziare che la prima news pubblicata, riguarda il ruolo che i ricercatori dell’Università del Sannio hanno avuto nella straordinaria scoperta di pochi giorni fa, progettando gli specchi che hanno permesso per la prima volta l’osservazione diretta delle onde gravitazionali. Speriamo quindi di contribuire alla giusta diffusione di altri fatti ed eventi significativi per il nostro Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Diga di Campolattaro, l’Asea: ‘Aggiudicati i lavori per indagini e monitoraggio sulla frana della sponda destra’

redazione 10 mesi fa

Asea, iniziata la fase di svuotamento completo dell’invaso di Campolattaro

redazione 11 mesi fa

Realizzazione siti web Roma: come creare la tua presenza online nella capitale

redazione 12 mesi fa

Benevento, primo step per il nuovo portale sul turismo: affidato il servizio di ‘digital marketing’ per promuoverlo in Rete

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content