fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Onde gravitazionali, il presidente della Provincia Ricci: “Oggi più che mai orgogliosi di essere sanniti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della provincia di Benevento Claudio Ricci ha inviato un messaggio di felicitazioni al Rettore dell’Università del Sannio Filippo De Rossi per lo straordinario contributo recato dai ricercatori dell’Ateneo sannita, guidati dal professor Innocenzo Pinto, alla sensazionale scoperta delle onde gravitazionali.

Ricci ha espresso al Rettore il più vivo compiacimento suo personale e dell’Amministrazione tutta per il fatto che siano stati progettati nel Sannio alcune componenti con i quali il Ligo (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory”) ha captato le onde gravitazionali, quelle increspature dello spazio-tempo intuite dal genio di Albert Einstein, che mai però fu in condizioni di poterle provare sperimentalmente.

Il Presidente ha quindi pregato il Rettore di voler rappresentare al docente Pinto e a tutti i suoi Collaboratori le congratulazioni più sentite della Provincia di Benevento.

“Oggi più che mai – ha scritto Ricci a De Rossi – mi sento orgoglioso di essere sannita e di poter vivere e lavorare accanto all’Ateneo sannita che già tante benemerenze si è conquistato nel corso della sua peraltro giovane vita e che oggi entra di diritto nella storia della scienza per quella vera e propria svolta epocale della scoperta delle onde gravitazionali”.

Il Presidente della Provincia, nel suo messaggio al Rettore, ha così aggiunto: “La classe dirigente, gli studenti, la cittadinanza tutta che, per decenni nella seconda metà del secolo scorso, si sono battuti per la istituzione dell’Ateneo sannita avevano visto giusto: lo sviluppo e la crescita di un territorio, in particolare quello delle aree interne campane, è legato alla ricerca scientifica, alla innovazione alla cultura.

L’Ateneo sannita sta facendo moltissimo per il Sannio anche perché, da sempre, immette linfa vitale nel suo circuito produttivo, economico, sociale sannita. Peraltro, l’Università contribuisce a frenare quell’esodo dei cervelli che costituisce, nel più generale contesto della desertificazione, il dato più drammatico e preoccupante”.

Ricci ha così concluso: “La Provincia di Benevento, com’é scritto nella sua tradizione, sarà sempre vicina all’Università degli Studi del Sannio, la quale peraltro saprà conquistare ancora maggiori e più insigni traguardi nella ricerca scientifica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 5 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 2 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 3 ore fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 3 ore fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 7 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 12 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 12 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 13 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content