fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Onde gravitazionali, tra i ricercatori anche Maria Principe dell’Unifortunato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi è un giorno importantissimo per tutta la comunità scientifica: è stata annunciata la rivelazione delle Onde Gravitazionali, teorizzate da Albert Einstein 100 anni fa e mai viste direttamente finora.

Da circa 40 anni oltre 1000 scienziati da tutto il mondo lavorano all’esperimento LIGO-Virgo per la rivelazione delle Onde Gravitazionale e oggi finalmente vedono ripagati i loro sforzi.
Tra questi ricercatori vi è anche Maria Principe, docente di Fisica nel corso di Laurea di Scienze e Tecnologie del trasporto aereo dell’Università telematica Giustino Fortunato e membro della LIGO Scientific Collaboration dal 2005.

Maria Principe, che sviluppa la sua attività di ricerca nel gruppo del prof. Innocenzo M. Pinto dell’Università del Sannio, ha progettato il coating dielettrico degli specchi dei rivelatori interferometrici LIGO-Virgo.

Questi coating, seppur rappresentano un tassello piccolissimo di un grande esperimento, hanno aumentato la sensibilità degli interferometri nella banda centrale di frequenze in cui è stato rivelato il segnale gravitazionale il 14 settembre 2015.

Il segnale gravitazionale rivelato è stato prodotto dalla coalescenza di due buchi neri a centinaia megaparsec di distanza dalla Terra, con masse rispettivamente 29 e 36 volte la massa del sole.

Al termine del processo di coalescenza i due buchi neri si sono uniti in un unico buco nero con massa pari a 62 volte la massa del sole, irradiando una quantità di energia corrispondente a circa 3 masse solari in onde gravitazionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

redazione 1 mese fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 41 minuti fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

redazione 1 ora fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

redazione 3 ore fa

Appello Vescovi campani, Errico (FI): “Il Sannio torni a essere terra di restanza, non di abbandono”

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 4 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 4 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 5 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content