fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Post alluvione, la Cna chiede la convocazione di un tavolo per le imprese del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le Organizzazioni di categoria hanno un ruolo determinante nello sviluppo del sistema produttivo locale. E’ un ruolo che va riconosciuto, senza riserve, a tutti i livelli”. A dichiararlo è Annarita De Blasio, responsabile Imprese della Cna Benevento.

“La Cna – prosegue la nota – rappresenta le piccole e medie imprese artigiane che sono il nerbo del tessuto imprenditoriale ed economico del Sannio. Una forza produttiva e sociale che non può essere sottovalutata o lasciata ai margini del dibattito istituzionale sulle tante vertenze economiche aperte nella provincia di Benevento.

Dopo gli eventi alluvionali che ad ottobre hanno colpito il nostro territorio – aggiunge De Blasio -, molte imprese artigiane sono state costrette ad arrestare o a rallentare il loro processo produttivo a causa degli ingenti danni subiti. Disagi e difficoltà di cui, come Cna, ci stiamo facendo carico, nel pieno esercizio del ruolo che ci spetta. Ma resta una sensazione di solitudine nella gestione della crisi che si è acuita in seguito a quegli eventi. Ecco perché chiediamo al Commissario delegato all’Emergenza alluvione nel Sannio, al Comune di Benevento, al Prefetto, alla Provincia, alla Camera di Commercio, di mettere in piedi un’azione di concertazione forte e allargata a tutte le forze rappresentative del tessuto produttivo del Sannio.

E’ tempo che la Camera di Commercio – continua De Blasio – sblocchi il Bando di 500 mila euro per le aziende alluvionate, annunciato all’indomani dell’alluvione del 15 ottobre. Le imprese sono in forte sofferenza e meritano risposte dalle Istituzioni preposte. La battaglia per la salvezza dell’Ente camerale passa anche attraverso le azioni che è in grado di mettere in campo. Come Organizzazioni sentiamo forte dovere di rappresentare in modo rigoroso e vigoroso le istanze dei nostri imprenditori. Al Commissario Grimaldi e al prefetto di Benevento Galeone chiediamo la convocazione di un Tavolo con tutte le organizzazioni di categoria per fare il punto sulla gestione post-alluvione nel Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 4 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 10 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 18 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 23 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content