fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità, i carabinieri incontrano gli studenti di San Leucio del Sannio, Limatola e Vitulano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Settimana all’insegna della Cultura della Legalità per l’Arma dei Carabinieri di Montesarchio che ha continuato nella sua azione di promozione e formazione delle nuove leve.

Nella giornata di lunedì, infatti, il comandante della Stazione carabinieri di Dugenta, Maresciallo “Aiutante” sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza Antonello Tedesco, ha tenuto una conferenza alla presenza di circa 60 allievi, dell’Istituto Comprensivo Da Vinci.

Il mercoledì è toccato al comandante della Stazione Carabinieri di San Leucio del Sannio, Maresciallo Capo Vincenzo Solla, incontrare i 70 alunni dell’Istituto Comprensivo Settembrini.

Infine, al Liceo di Foglianise, nella mattinata di venerdì, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Montesarchio, Maggiore Erminio De Nisco, della Stazione Carabinieri di Vitulano, Maresciallo “Aiutante” sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza Carlo D’argenio, supportati dalle specifiche competenze dei colleghi del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli, si sono intrattenuti con gli studenti.

Il progetto, come ormai noto, è coordinato su tutto il territorio sannita dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, al preciso fine di sensibilizzare, risvegliare e formare le coscienze dei ragazzi sulle diverse tematiche del vivere civile, sui pericoli e sulle conseguenze negative di una distorta concezione della società.

Nel corso dell’incontro si è dato, come oramai noto, ampio spazio alla Legalità ed alle sue devianze: pirateria stradale, dipendenze da alcool e droghe, bullismo, stalking, violenza negli stadi, computer-crimes, rispetto dell’ambiente.

Ed i ragazzi, ancora una volta, hanno risposto all’appuntamento con vivo e partecipato interesse: la discussione, avvenuta alla presenza del corpo docente è stata interattiva, attesa la concretezza e l’attualità degli argomenti trattati.

In conclusione, la “digressione” sull’Arma dei Carabinieri, la sua storia, le sue funzioni, la sua organizzazione ed il suo ruolo nel contesto delle Istituzioni democratiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 7 giorni fa

Carabinieri, il Colonnello Marco Keten in visita alla sezione A.N.C di Benevento

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

redazione 1 settimana fa

Benevento, perdita d’acqua nel Tribunale: struttura chiusa

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 8 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 10 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 8 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 8 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content