fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità, i carabinieri incontrano gli studenti di San Leucio del Sannio, Limatola e Vitulano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Settimana all’insegna della Cultura della Legalità per l’Arma dei Carabinieri di Montesarchio che ha continuato nella sua azione di promozione e formazione delle nuove leve.

Nella giornata di lunedì, infatti, il comandante della Stazione carabinieri di Dugenta, Maresciallo “Aiutante” sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza Antonello Tedesco, ha tenuto una conferenza alla presenza di circa 60 allievi, dell’Istituto Comprensivo Da Vinci.

Il mercoledì è toccato al comandante della Stazione Carabinieri di San Leucio del Sannio, Maresciallo Capo Vincenzo Solla, incontrare i 70 alunni dell’Istituto Comprensivo Settembrini.

Infine, al Liceo di Foglianise, nella mattinata di venerdì, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Montesarchio, Maggiore Erminio De Nisco, della Stazione Carabinieri di Vitulano, Maresciallo “Aiutante” sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza Carlo D’argenio, supportati dalle specifiche competenze dei colleghi del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli, si sono intrattenuti con gli studenti.

Il progetto, come ormai noto, è coordinato su tutto il territorio sannita dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, al preciso fine di sensibilizzare, risvegliare e formare le coscienze dei ragazzi sulle diverse tematiche del vivere civile, sui pericoli e sulle conseguenze negative di una distorta concezione della società.

Nel corso dell’incontro si è dato, come oramai noto, ampio spazio alla Legalità ed alle sue devianze: pirateria stradale, dipendenze da alcool e droghe, bullismo, stalking, violenza negli stadi, computer-crimes, rispetto dell’ambiente.

Ed i ragazzi, ancora una volta, hanno risposto all’appuntamento con vivo e partecipato interesse: la discussione, avvenuta alla presenza del corpo docente è stata interattiva, attesa la concretezza e l’attualità degli argomenti trattati.

In conclusione, la “digressione” sull’Arma dei Carabinieri, la sua storia, le sue funzioni, la sua organizzazione ed il suo ruolo nel contesto delle Istituzioni democratiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 2 giorni fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 6 giorni fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 3 settimane fa

Benevento: 25enne ai domiciliari per stalking alla compagna, minacce armate a un 35enne e violenze sessuali all’ex

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 2 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 7 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 8 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content