fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Le spoglie di Padre Pio a Benevento, a lavoro la macchina organizzativa: ecco le indicazioni per i fedeli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Macchina organizzativa a lavoro per il ritorno nel Sannio di Padre Pio da Pietrelcina. Un evento straordinario che, tra l’altro, ricade a cento anni dal suo anniversario: il 17 febbraio del 1916, infatti, Francesco Forgione lasciò la sua terra d’origine per entrare nella comunità religiosa dei frati cappuccini e non vi avrebbe fatto più ritorno. Le spoglie del santo arriveranno giovedì 11 a Pietrelcina e ripartiranno verso la Puglia domenica 14 febbraio.

Grande attesa anche a Benevento per l’arrivo del santo domenica 14, all’interno del Duomo cittadino, dove ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Andrea Mugione.

Considerata la capienza della Cattedrale, la Diocesi ha iniziato a fornire le prime indicazioni ai fedeli per la partecipazione alla santa messa. Secondo quanto si apprende, non ci sarà bisogno di pass per l’accesso a piazza Orsini, corso Vittorio Emanuele e piazza Duomo. Sarà possibile seguire la celebrazione trasmessa per amplificazione.

L’accesso alla Basilica sarà consentito fino a esaurimento dei posti: coloro che vorranno entrare in Cattedrale dovranno presentarsi al varco di piazza Duomo (allestito nei pressi della Galleria Duomo) entro le ore 8. L’ingresso sarà consentito dalle ore 7 del mattino. Gli addetti alla liturgia, le autorità civili e militari, i diaconi, i sacerdoti accederanno dal Cortile dell’Episcopio con apposito PASS.

Per quanto riguarda lo svolgimento dell’evento religioso, il passaggio del corpo di San Pio è previsto in piazza Duomo e piazza Orsini. Decine di volontari, provenienti dal mondo dell’associazionismo cattolico, ‘scorteranno’ le spoglie del frate cappuccino per tutta la durata della manifestazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 6 giorni fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 3 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 3 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 28 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content