fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Truffe e furti agli anziani, i consigli dei carabinieri per evitarli. Il comandante provinciale Vasaturo: “Denunciate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Persone ben vestite dai modi affabili, finti professionisti, tecnici di società di servizi o semplicemente persone che chiedono aiuto. Anche nel Sannio si sono moltiplicati, negli ultimi tempi, gli episodi di truffe a danno di anziani e persone sole. Un fenomeno in crescita e che fa leva sulla buona fede e l’onestà delle vittime che, purtroppo, cadono sempre più spesso nei raggiri di malviventi senza scrupoli. A questo si aggiunge un progressivo invecchiamento della popolazione che ha aumentato il numero di persone che potrebbero essere contattate.

L’ultimo caso in ordine di tempo risale allo scorso 28 gennaio ai danni di una donna del capoluogo che, fortunatamente, è riuscita a non cadere nella trappola dei truffatori. La donna, infatti, era stata telefonata da un falso avvocato che le ha chiesto una somma di denaro per aiutare il figlio rimasto coinvolto in un incidente stradale. Un episodio che rappresenta bene il modo di agire dei truffatori che spesso fanno leva sui buoni sentimenti e sui legami familiari per mettere a segno i colpi.

Ntr24 ha incontrato il comandante provinciale dei Carabinieri di Benevento, Pasquale Vasaturo, per fare il punto della situazione nel Sannio e fornire ai cittadini qualche consiglio utile per evitare di essere truffati. “La prima regola – ha spiegato il comandante – è non fidarsi delle apparenze anche se il vostro interlocutore è una persona vestita in maniera elegante e dai modi gentili o un tecnico di qualsiasi azienda”.

Ci sono anche dei piccoli consigli pratici che quotidianamente si possono mettere in campo. L’Arma dei carabinieri, infatti, è impegnata su tutto il territorio per fornire informazioni e spiegare, principalmente, agli anziani come comportarsi in queste situazioni.

“Ci sono alcune semplici regole da seguire – ha aggiunto Vasaturo -. Ad esempio, non mandate i bambini ad aprire la porta, diffidate sempre dagli acquisti molto convenienti e dai guadagni facili e attenzione a chi fate entrare in casa”.

“Se avete dubbi o vi sentite in difficoltà – ha concluso il comandante dei militari sanniti – non esitate a chiamare i numeri di emergenza. Spesso, infatti, le persone che subiscono un raggiro non denunciano il fatto per vergogna. Un atteggiamento comprensibile, ma che non fa altro che lasciare ancora più campo a questi professionisti della truffa”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 1 settimana fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

redazione 2 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

redazione 3 settimane fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

redazione 2 ore fa

Pellegrino Mastella: “Haters sul web scatenati contro di me, qualcuno l’ho già querelato”

redazione 4 ore fa

NdC accende i motori per le Regionali. Mastella: “In campo con nostra lista, riferimento per area di Centro”

redazione 5 ore fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content