fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Autovelox sulla “Telesina”, Campagnuolo e Di Marzo (FI): “Impiegare i proventi delle multe per la sicurezza stradale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Come avevamo già detto qualche giorno fa, il limite sulle SS 372 a 60 km/h provoca più danni che benefici. Detto e purtroppo fatto. Nella sola giornata di ieri altri due incidenti nella zona tra Ponte e Benevento. Guarda caso proprio vicinissimo ad alcune postazioni per la rilevazione elettronica della velocità. Nessuno procede a 60 km/h su quella strada, se non nei pressi dell’autovelox. Chi invece procede alla velocità massima consentita, viene più volte sorpassato da altri autoveicoli anche in tratti nei quali, in verità, non si potrebbe farlo”. E’ il commento di Evangelista Campagnuolo e Gabriele Di Marzo, rispettivamente coordinatore e coordinatore vicario provinciale Forza Italia Giovani Benevento.

“Non parliamo poi – aggiungono da FI – delle pessime condizioni nelle quali il manto stradale versa. I Comuni dovrebbero impegnare il 50 % dei proventi delle multe per rifacimento manto stradale, cartellonistica, messa in sicurezza generale della strada e spese del personale utilizzato per rilevazione. Non lo diciamo noi, ma lo dice la legge. A tal proposito proprio in questi giorni l’On. Simone Baldelli di Forza Italia ha presentato in Parlamento una mozione per regolamentare una volte per tutte la questione autovelox e conseguenti proventi delle multe.

Con l’eventuale discussione ed approvazione della mozione di Baldelli – scrivono Campagnuolo e Di Marzo -, sottoscritta da molti altri partiti sia di destra che di sinistra, sarà regolamentato una volta per tutte il ruolo dei Comuni nella vicenda autovelox. Saranno infatti obbligati, oltre che a rendicontare in maniera dettagliata i proventi delle multe, cosa che in verità dovrebbe avvenire anche oggi, ma anche a destinarli per il 50% alla manutenzione del manto stradale e messa in sicurezza dello stesso. In caso contrario, ed è qui la vera novità, saranno i comuni stessi ad essere multati in maniera anche piuttosto pesante. Un controllo sui controlli, stiamo in breve parlando di questo.

Non una mera disposizione – conclude la nota – che spesso non viene applicata, ma regole certe, che sanzioni o i comuni non adempienti alle norme. Auspichiamo davvero che sia finito il tempo in cui gli automobilisti sono trattati come bancomat dai quali prelevare. Se questo degli autovelox è divenuto per i Comuni stessi, un semplice modo per fare cassa, almeno vi sia una seria regolamentazione in merito utile a far utilizzare i proventi delle multe per la sicurezza stradale dei principali attori di tutta questa vicenda, gli automobilisti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 3 giorni fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 5 giorni fa

Falco: ‘FI Valle Caudina al lavoro per un risultato eccellente alle elezioni regionali’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content