Università
Aggiornamento e formazione dei docenti: all’Unisannio inaugurato il polo dell’Accademia dei Lincei
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO Offrire un livello di conoscenza sempre maggiore agli studenti partendo da una formazione superiore e aggiornata dei docenti. E’ questo l’obiettivo del progetto che ha portato nell’auditorium Sant’Agostino di Benevento, questo pomeriggio, all’inaugurazione dell’Università degli studi del Sannio come secondo polo in Campania, dopo Napoli, dell’accademia scientifica più antica del mondo, quella dei Lincei.
La mission è quella di favorire e migliorare i sistemi d’istruzione e di formazione nazionale nell’ambito scientifico e umanistico. “I tempi cambiano – ha spiegato Luigi Nicolais, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche – e anche le metodologie di insegnamento devono evolversi. Abbiamo bisogno di docenti che siano al passo con il mutamento culturale dei nostri giovani”.
Grande soddisfazione anche per il rettore dell’Unisannio, Filippo de Rossi, felice per il risultato raggiunto e per i vantaggi che quest’iniziativa porterà all’ateneo sannita.
“L’Accademia dei Lincei è una rete culturale di grande valore – ha commentato de Rossi – ed entrare a farne parte deve rappresentare un motivo d’orgoglio per tutto il territorio”.
Le dichiarazioni nel servizio video