fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Chiusura sp 52, tecnici a lavoro per scongiurare l’isolamento post alluvione di Castelvetere in Val Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha avuto esito positivo il confronto tra i rappresentanti della Provincia di Benevento con i cittadini, il Sindaco, gli Amministratori Comunali di Castelvetere Valfortore e dei Comuni vicini in merito alla chiusura al traffico della Strada Provinciale n. 52 collegante Castelvetere in Val Fortore con San Bartolomeo in Galdo.

Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, che aveva delegato a rappresentarlo il Consigliere Provinciale Giuseppe Antonio Ruggiero unitamente agli ingegneri del Settore Infrastrutture Francesco Caruso e Michelantonio Panarese.

All’incontro, svoltosi stasera nel Municipio di Castelvetere in Val Fortore, hanno partecipato il Sindaco Luigi Iarossi e gli Amministratori della cittadina, nonchè il Sindaco di Baselice Domenico Canonico, il vice Sindaco di San Bartolomeo in Galdo Lina Fiorilli e moltissimi cittadini.

Nel corso dei lavori l’ingegnere Caruso, nell’illustrare alla cittadinanza le conseguenze pesanti dell’alluvione dello scorso mese di ottobre per la Strada Provinciale n. 52, che già versava in difficili condizioni, ha comunicato di aver effettuato sopralluoghi nel corso delle ultime ore e di aver maturato la convinzione che si possa intervenire in due momenti diversi per superare l’isolamento di Castelvetere Valfortore.

Un primo step, ha affermato Caruso, consisterà nell’istituire un senso unico alternato, con limitazioni dei carichi fino a 35 quintali, sul ponte sul Fiume Fortore che è l’infrastruttura della Provinciale che desta, allo stato, le maggiori preoccupazioni. Nelle prossime ore verranno disposte le perizie tecniche per attuare tale misura, nonché per la sistemazione e la messa in sicurezza di alcuni tornanti. In un secondo momento, ha detto Caruso, verranno studiate ed approvate misure a più ampio spettro per rendere interamente percorribile l’arteria. La relazione dell’ingegnere Caruso, dopo un ampio dibattito, è stata approvata all’unanimità.

Il Consigliere Ruggiero ha commentato positivamente gli esiti dell’incontro che, ha detto, “consentiranno di scongiurare l’isolamento che minacciava Castelvetere in Val Fortore. Acclarato che la Strada 52 necessita di interventi definitivi per garantire la sua percorribilità in piena sicurezza, il Settore Infrastrutture della Provincia ha garantito che si avvieranno immediatamente interventi tampone per consentire la ripresa dei collegamenti”.

Il Sindaco Iarossi, dal canto suo, ha dichiarato: “La gente di Castelvetere in Val Fortore ha partecipato con calma e attenzione all’illustrazione degli interventi che il Settore Infrastrutture della Provincia ha in animo di portare a compimento sulla Strada Provinciale n. 52 ed ha accolto positivamente le conclusioni cui si è giunti. E’ rimasta contenta dell’impostazione dei lavori ed ha dato dimostrazione di aver ben compreso che i problemi che si registrano attualmente sull’arteria sono seri e profondi ed, in quanto tali, vanno affrontati con ampio senso di responsabilità da parte di tutti”.

Il Presidente Ricci, infine, ha dichiarato: “Sono soddisfatto delle conclusioni raggiunte a Castelvetere in Val Fortore in merito alla Strada n. 52. In particolare mi pare vada sottolineato positivamente il metodo di lavoro che abbiamo impostato e che consiste nel più ampio e democratico confronto con le Istituzioni e con i cittadini interessati. Nel mentre dò atto al Consigliere Ruggiero e ai tecnici della Provincia del buon lavoro svolto, sottolineo con forza che i cittadini, il Sindaco Iarossi, gli Amministratori di Castelvetere in Val Fortore, il Sindaco Canonico e il vice Sindaco Fiorilli hanno dimostrato il più alto senso di responsabilità nella difesa e tutela dei propri intangibili diritti alla mobilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content