fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Acque reflue, diffidata la Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo stato delle acque reflue in provincia di Caserta, con particolare riferimento a quelle provenienti, attraverso fiumi e corsi d’acqua, dalle province limitrofe di Avellino, Benevento e Napoli sono stati al centro della prima riunione del comitato tecnico provinciale. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della provincia, Domenico Zinzi, il direttore generale dell’ARPA Campania, Antonio Episcopo con i dirigenti del Dipartimento Tecnico ARPAC di Caserta, i dirigenti delle Sezioni Veterinarie dell’ASL CE/1-CE/2, il segretario generale dell’Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno. In particolare l’ARPAC – è spiegato in una nota – ha presentato un importante studio realizzato sul territorio, che evidenzia come il maggior inquinamento deriva, oltre che da alcuni impianti industriali, dagli impianti civili presenti sul territorio, caratterizzati dal mancato funzionamento o addirittura di fermo impianto, provocando il tal modo l’inquinamento del litorale. Il lavoro in questione, oltre ad approfondire in maniera completa la tematica degli scarichi nell’ambito provinciale di riferimento, rapportando i risultati delle attività tecniche ai risultati ed alle condizioni antropiche e demografiche – conclude la nota – è stato oggetto di particolare attenzione per i significativi collegamenti con la balneabilità del Litorale Domitio, fornendo degli spunti importanti per l’avvio di una serie di iniziative di stimolo amministrativo, nell’ambito della normativa vigente in materia, nei confronti degli Enti comunali litoranei ed interni. Lo studio sarà consegnato a tutti gli Enti presenti ed alla Procura della Repubblica per avviare un’attività di sensibilizzazione e maggiore controllo del territorio, non tralasciando le cointeressenze delle Province confinanti, attività peraltro già iniziata dal Presidente Zinzi, anche con le diffide già trasmesse alle Province di Avellino e Benevento relative all’inquinamento provocato dai fiumi Isclero e Calore affluenti del Volturno.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Picariello: “Manutenzione alvei fluviali, pericolo per l’incolumità: si ascolti l’appello di Rummo”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content