fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Nuovo treno “Valle Caudina” inaugurato a Benevento, il sindacato Or.S.A. attacca l’Eav

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sulla tratta Benevento-Cancello-Napoli si viaggerà, ma solo dopo un normale pre-esercizio (periodo di prova in linea dei treni per valutare la risposta “sul campo” e per far fare pratica ai macchinisti) coi nuovi treni. Essi però, potranno essere sì finalmente utilizzati dagli esasperati viaggiatori di questa bistrattata linea ferroviaria, ma attenzione però, solo da Benevento fino Cancello, dovranno infatti passare ancora alcuni mesi perché ricevano l’autorizzazione da RFI per effettuare il servizio sull’intera tratta fino Napoli.

I treni hanno un aspetto moderno e funzionale, la loro forma è imponente e, al di là della piccola soddisfazione da parte dell’utenza per questo significativo miglioramento, seppure al momento parziale, il Sindacato Or.S.A., forte dell’esperienza negativa che i Metrostar hanno dato sulle linee ex-Circumvesuviana, resta vigile per monitorare sia l’andamento delle prove sui binari, sia la reale tempistica delle consegne dei successivi mezzi e del rilascio delle autorizzazioni per poter effettuare finalmente l’intero percorso fino Napoli.

La critica che l’Or.S.A. muove all’EAV è l’aver mortificato, in questi ultimi anni, un servizio di trasporto che era stato il fiore all’occhiello della Regione Campania, non regolando orario ferroviario e servizio offerto in base alle reali esigenze dell’utenza, ma adeguando l’offerta secondo il criterio del massimo risparmio sul personale e poi, successivamente quando la crisi economico-finanziaria aziendale ha ridotto al lumicino il numero dei mezzi a disposizione, riducendo ulteriormente il servizio in funzione dei treni disponibili sulle varie tratte ferroviarie.

Il nostro auspicio – conclude Or.S.A. – è che la nuova amministrazione regionale dia un segnale concreto di discontinuità contro questo modo di vedere il Trasporto Pubblico Locale che può essere il volano con cui si possono rilanciare economia ed occupazione in una terra come la nostra ad altissima vocazione turistica, in cui un efficace, economico ed ecologico collegamento tra siti archeologici e turistici può essere garantito solo dai treni, per non parlare di come lo stesso servizio, se aumentato e opportunamente implementato di nuove corse, può contribuire al decongestionamento dal traffico e dallo smog delle grosse aree cittadine”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 1 mese fa

Lavori sulla linea Caserta-Benevento: circolazione sospesa dal 5 al 7 aprile

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content