CULTURA
Il beneventano Iorio vince il “Lingalad Photo Trail!” con una foto scattata in Islanda

Ascolta la lettura dell'articolo
Lingalad Photo Trail! Poco dopo l’uscita del nuovissimo disco Confini Armonici, pubblicato ancora una volta da Lizard Records, i Lingalad hanno indetto un concorso fotografico che ha raccolto una significativa partecipazione di autori: “Abbiamo pensato a un gioco tra amici e a un regalo per chi riuscirà a strapparci un sorriso (o una lacrima) con una fotografia ispirata al mondo dei Lingalad, alle tematiche della nostra musica o a qualche canzone in particolare.
Si riunirà l’Entaconsulta e Barbalbero in persona sceglierà la foto che gli piace di più: al miglior scatto verrà regalata l’intera discografia dei Lingalad più i libri di Giuseppe Festa, recapitati direttamente a casa da una Compagnia di Nani Viaggiatori”.
Tra le foto inviate entro il 31 dicembre 2015, è stata scelta come migliore e più in linea con lo spirito del concorso quella del beneventano Andrea Iorio: “La foto vincitrice della prima edizione del Lingalad Photo Trailè quella di Andrea Iorio, intitolata “Lingalad” e scattata in Islanda. Oltre alla bellezza dell’immagine, in questo scatto leggiamo alcuni tratti che sentiamo vicini a noi, in particolare l’idea del viaggio lungo una via naturale fatta di erba, roccia e acqua. Una via che corre sinuosa verso l’orizzonte e si tuffa in quel grande mare che da sempre affascina il cuore degli Elfi dei boschi. Bravo Andrea!”.
Andrea Iorio è un 21enne beneventano. Da tre anni studia Fisica all’Università di Pisa, ma quando non è sui libri inseguo la passione per la fotografia e la natura in giro per il mondo. Tra gli album che Iorio riceverà in premio, c’è anche il nuovissimo Confini Armonici, un disco di “ripartenza” dopo i cambiamenti avvenuti negli ultimi cinque anni nel mondo Lingalad: il fondatore e cantante Giuseppe Festa è diventato un affermato romanziere e volto televisivo di Rai2, inoltre il longevo organico del gruppo si è rinnovato con l’ingresso di Luca Pierpaoli, Dario Canato e Andrea Denaro accanto a Festa e al co-fondatore Giorgio Parato.
Sono proprio i fortunati romanzi di Festa Il passaggio dell’orso (2013) e L’ombra del gattopardo (2014), pubblicati con grande successo anche all’estero, a ispirare Confini Armonici, un disco al crocevia tra narrativa e musica.