fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, il MeetUp risponde a Ricci: “La Commissione mensa è necessaria”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli attivisti del MeetUp Amici di Beppe Grillo vogliono esprimere un profondo disappunto e la propria assoluta disapprovazione rispetto alle dichiarazioni fatte dal Sindaco Ricci durante il Consiglio Comunale di ieri 30 dicembre 2015 riguardo al servizio di ristorazione scolastica e alla richiesta di istituire la Commissione Mensa.

“Francamente – scrivono i 5 Stelle -, riteniamo  il panegirico sulla bontà e qualità del servizio erogato non solo eccessivo ma fondato su una contraddizione di base che è particolarmente inadeguata ad un primo cittadino, amministratore della cosa pubblica e tutore a 360° della comunità che il voto popolare gli ha affidato. Il sindaco, infatti, fa riferimento a fantomatici controlli dei Nas, Nuclei Antisofisticazioni e Sanità, dei Carabinieri il cui esito negativo sancirebbe la qualità del servizio erogato.

Ebbene – prosegue la nota -, stando ai documenti pubblicati sul sito Istituzionale dell’Ente, i controlli sono stati effettuati non dai NAS bensì dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro e si è trattato di controlli esclusivamente di carattere amministrativo e non di qualità. Verosimilmente, si è andati a verificare se ci fossero presso la ditta erogatrice del servizio lavoratori irregolari e/o in nero e l’esito negativo ci fa piacere perché conferma il rispetto delle norme in tal senso, cosa che ad oggi non è cosa di poco conto.

Tuttavia – spiegano i grillini -, questi controlli non hanno nulla a che vedere con la qualità del servizio erogato e, francamente, costruire  l’elogio  della refezione scolastica erogata a San Giorgio su questo errore ci sembra una leggerezza non da poco. Il sindaco, inoltre, in un passaggio successivo, afferma “… ma poi, a che serve sta commissione mensa, noi abbiamo la mensa …”.

Questo è vero – sottolinea la nota – la mensa c’è, diversamente da tanti altri Comuni in Italia, ed è partita a Settembre ma non si possono dimenticare ad esempio i disservizi, i ritardi e l’ approssimazione con cui è stata gestita la fase iniziale del servizio per i piccoli utenti con particolari intolleranze. Ancora una volta, e per giunta all’interno di un pubblico consesso ufficiale, quale è il Consiglio Comunale, ci troviamo di fronte ad un’amministrazione che preferisce dare un’informazione parziale e in qualche modo faziosa, evidenziando solo il lato positivo ed omettendo le criticità, un po’ come quei politici che vedevano i ristoranti pieni  e la luce in fondo al tunnel della crisi o quelli che si rallegrano per 10 assunzioni e non considerano 100 licenziamenti.

Vogliamo far presente al sindaco e agli amministratori tutti – aggiungono i grillini – che le istanze dei cittadini e degli utenti del servizio, che in questo caso vertono sulla qualità dei prodotti utilizzati per la preparazione dei pasti della mensa e sulle modalità di preparazione ad esclusiva tutela della salute e del benessere dei piccoli utenti del servizio, non possono e non devono essere definite da un Amministratore Comunale “chiacchiere da social”!

A questo proposito – attaccano i 5 Stelle – vogliamo evidenziare che, solo dopo nostre precise indicazioni e sollecitazioni, si è provveduto a regolamentare e ad adattare la carta dei servizi della refezione scolastica alle linee generali dettati dal ministero della salute ma, comunque, anche dopo gli aggiornamenti,  abbiamo rilevato delle incongruenze e abbiamo richiesto approfondimenti  e verifiche da parte dell’Asl e dei soggetti cui sono demandate le funzioni di controllo e garanzia finalizzati all’accertamento del regolare andamento del servizio. Tutto ciò detto, sarà ancora convinto il nostro Sindaco che non serve la Commissione mensa?

Secondo noi, proprio in virtù di quanto abbiamo evidenziato, – conclude la nota – l’istituzione della commissione mensa diventa, non solo necessaria come parte pro – attiva con l’amministrazione e gli altri organi competenti, ma addirittura diventa un obbligo istituzionale stanti le imprecisioni, distrazioni e incongruenze che lo caratterizzano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

UCCP San Giorgio del Sannio, Bocchino: ‘Il sindaco Ricci dimostri di essere dalla parte dei cittadini’

redazione 3 settimane fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

redazione 3 settimane fa

M5s Sannio, week end di appuntamenti per le Europee. Il 31 maggio arriva Tridico a Benevento

redazione 1 mese fa

Elezioni a San Giorgio del Sannio, la candidata Annese diffamata da profilo fake: “Ho paura, ma non mi lascio intimidire”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

CIRF, LIPU e WWF uniti per la salvaguardia del fiume Calore

redazione 5 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 5 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 7 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 5 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 7 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

redazione 10 ore fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content