fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Disagio idrico a San Lorenzo Maggiore, interviene Di Marzo (FIG): “L’Alto Calore servizi fa orecchie da mercante dall’estate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Alto Calore Servizi più che offrire servizi, sta generando frequenti disservizi idrici che in questi giorni stanno interessando gran parte del territorio di San Lorenzo Maggiore.” Inizia così la nota del coordinatore provinciale vicario di Forza Italia Giovani, Gabriele Di Marzo, che è intervenuto sulla questione del disagio idrico che sta interessando in questi giorni San Lorenzo Maggiore e altri comuni dell’area del Titerno e del Sannio.

Di Marzo ha ricordato che “già in estate aveva provato a sollevare la questione, inviando una nota urgente con raccomandata di ricevuta di ritorno ad Alto Calore Servizi, spiegando nei dettagli le zone che non ricevevano adeguato servizi idrico e paventando possibili soluzioni al problema idrico.”

“Successivamente – ha aggiunto – furono alcuni cittadini delle zone interessate dai disagi, a scrivere direttamente al prefetto Galeone per spiegare la questione e sollecitare un intervento rapido. Alto Calore, però, ha preferito fare orecchie da mercante e non ascoltare le esigenze dei propri utenti, nonostante siano gli stessi utenti che permettono con il loro contributo economico, agli organi dirigenziali di sedere nelle posizioni di rilievo della società.”

“È’ da agosto – ha continuato Di Marzo – che anche la qualità dell’acqua, non solo nel nostro paese, è’ alquanto discutibile. Anche lo stesso sindaco di Guardia Sanframondi, ha sollevato la questione con una lettera di diffida ad Alto Calore. Eppure dalle ultime rilevazioni fatte nel 2013, l’acqua che Alto Calore Servizi porta nelle nostre abitazioni, risulta essere potabile. Acqua la cui durezza attualmente, da recenti analisi effettuate privatamente da alcuni cittadini, risulta superare abbondantemente i limiti massimi consentiti. Molti cittadini e diverse attività commerciali, in particolare bar, stanno subendo danni immani ai vari elettrodomestici, in particolare lavastoviglie.”

“È’ mai possibile – ha aggiunto Di Marzo – che ci sono bar che devono comprare bicchieri nuovi ogni mese perchè il calcare provoca macchie indelebili su quest’ultimi, facendoli sembrare agli occhi dei clienti, poco puliti? Così l’Alto Calore Servizi tutela i cittadini e le attività commerciali, che pagano somme ingenti per riceve un servizio idrico almeno dignitoso?”

“Meraviglia inoltre – ha affermato ancora Di Marzo – che non vi sia stata adeguata e preventiva comunicazione dei disagi che stanno colpendo San Lorenzo in queste ore. È’ possibile che Alto Calore informi le istituzioni comunali di Guardia Sanframondi e non quelli di San Lorenzo Maggiore? Siamo considerati da Alto Calore un paese di serie B? Il nostro contributo economico credo sia uguale a quello dei cittadini di molti altri comuni avvisati preventivamente del disagio idrico. Noi ci siamo ritrovati improvvisamente senza acqua la mattina del 27 dicembre, senza nemmeno saperne il motivo. Come mai? Abbiamo dovuto apprendere del disagio da una comunicazione fatta tramite comunicato affisso in alcuni locali pubblici, dal Comune di San Lorenzo Maggiore, dopo qualche ora che il disagio aveva interessato già gran parte del nostro paese.”

“La domanda sorge spontanea – ha concluso Di Marzo – l’Alto Calore ha avvisato le istituzioni competenti qualche ora prima del disagio idrico? O ci sono stati evidenti problemi di comunicazione da parte della società di gestione idrica? Semplici dubbi. Ma ancora una volta l’Alto Calore sono certo che farà orecchie da mercante. Nel frattempo, l’unica nota positiva è’ stata vedere la storica e bellissima fontana di Piazza Antinora prendere vita, in una soleggiata Domenica di Dicembre.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 1 giorno fa

Interruzione idrica a Benevento: scuole chiuse a partire dalle ore 16 di giovedì 16 e per l’intera giornata di venerdì 17

redazione 2 giorni fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 giorni fa

Benevento, martedì interruzione idrica notturna in alcune strade e contrade

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 25 minuti fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 28 minuti fa

“Io Non Rischio 2025”: a Benevento torna la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

redazione 2 ore fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

Primo piano

redazione 3 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 6 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content