fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Stato di calamità per il Sannio, la soddisfazione della Cia: “Primo segno concreto per gli agricoltori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si dà finalmente seguito alla vicinanza espressa dal Ministro Martina già durante la sua visita a Benevento nei giorni successivi alle alluvioni di ottobre. C’è soddisfazione ma rimane alta la nostra attenzione affinché famiglie e imprese messe in ginocchio da quel disastro non rimangano sole”. Così il numero uno Confederazione Italiana Agricoltori – Campania Alessandro Mastrocinque commenta la firma da parte del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, ha firmato il decreto di declaratoria dello stato di calamità a seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito la provincia di Benevento.

“Adesso vigileremo – continua Mastrocinque – affinché il decreto ministeriale di dichiarazione dello stato di calamità recepisca in pieno l’istruttoria regionale che disponeva di inoltrare al MIPAF la richiesta per il riconoscimento dei danni pari a euro 121.396.400”.

Oltre al riconoscimento degli aiuti alle imprese che hanno ricevuto danni ai beni strumentali dell’azienda e alle coltivazioni non assicurabili, Cia si impegna affinché vi sia un blocco del versamento dei contributi per le imprese per due anni e, per lo stesso periodo, un congelamento delle cartelle di Equitalia.

“Anche se ferite, come tutti sanno le aziende sannite si sono già rimboccate le maniche per rimettersi in sesto, ma lo Stato deve fare la sua parte”, aggiunge e conclude il numero uno di Cia Benevento Raffaele Amore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Allagamento Cantina Sociale di Solopaca, Fuschini (FI): “Genio Civile conferma criticità Torrente Sauculo, ora interventi urgenti”

Christian Frattasi 2 anni fa

Liceo ‘Rummo’, con l’arrivo del maltempo allagamenti e infiltrazioni nelle aule: protestano gli studenti

redazione 2 anni fa

Fusco (Cia Benevento): “Irrigazione tema strategico per il territorio, occorre progettazione”

redazione 2 anni fa

Allagamenti a Cortecalce, Airola presenta progetto a Regione e Genio Civile per risoluzione problema

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 28 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 33 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content