fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Graffi, il “Festival of visual cultures” arriva alla fase finale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la giornata di proiezioni del 17 dicembre, si conclude Graffi, Festival of visual cultures, manifestazione nata per promuovere la cultura visiva in ogni sua forma con attenzione alla fotografia, al cinema e al videoclip.

Il festival, ideato e organizzato dall’associazione BRIO di Aldo Colucciello e dalla Hitch2 Produzioni di Umberto Rinaldi e di Alberto Scarino, ha avuto un percorso articolato che, oltre a raggiungere autori e partecipanti da ogni parte del mondo, ha coinvolto molte realtà locali.

In particolare, due tappe con il Liceo Artistico “Virgilio” di Benevento e con Forum dei giovani di San Giorgio del Sannio, attraverso attente visioni e valutazioni partecipate, sono servite per selezionare, dagli oltre cento lavori partecipanti al concorso e provenienti da ogni parte del mondo, il lotto dei finalisti sottoposto alla valutazione della giuria.

La giuria tecnica, formata da Marialaura Simeone (organizzatrice de “Il Mulino del cinema”, conduttrice di programmi sul cinema e studiosa della settima arte), Giovanni Bocchino (Fotografo e direttore della fotografia) e Marco Marrapese (Regista e autore cinematografico, ha lavorato sul set de “Il bacio azzurro” di Pino Tordiglione e “Il Manoscritto” di Alberto Rondalli), ha premiato i seguenti lavori: per la sezione Phototales, dedicata ai racconti fotografici: Alta lentezza di Pasquale Palmieri; per la sezione Don’t shoot the singer, dedicata ai videoclip non cantati Sic Sic – Vovo di Adriano Giotti; per la sezione Short Videotalkers, dedicata ai corti brevissimi parlati: Venice di Venetia Taylor; per la sezione principale No Words Award, dedicata i cortometraggi privi di dialogo, la giuria ha deciso di non fare la classifica dei primi tre ma di assegnare il premio come miglior film a Mute di Job, Joris e Marieke e una menzione speciale a Dinner for few di Nassos Vakalis.

L’istituto Virgilio e Il Forum dei Giovani di San Giorgio del Sannio hanno rinnovato la loro partnership con il festival. I ragazzi del Virgilio hanno partecipato alla proiezione mattutina, animata da dibattiti e approfondimenti mentre i giovani del Forum hanno partecipato alla proiezione serale con una tappa della loro raccolta fondi per le malattie rare, in collaborazione con Telethon, che proseguirà fino alle festività natalizie.

La manifestazione si è svolta con il coinvolgimento di Mediterraneo Sociale, una cooperativa che, nell’intervento di Carmine Collina e Rosanna De Cicco, ha testimoniato l’importanza di fare rete e restituire centralità al coinvolgimento di tutte le forze sociali.

Concetto ribadito anche dal sindaco di Calvi Armando Rocco che, nel dimostrare la sua soddisfazione per l’inserimento della serata finale di Graffi all’interno del Programma “Natale Insieme” promosso dal Comune, ha parlato delle prospettive di crescita dell’evento e dell’importanza che un evento del genere può svolgere all’interno di una comunità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 giorni fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 5 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 4 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 6 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 6 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 6 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 20 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.