fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Vitulano, nasce l’associazione “Fagus – Territori in crescita” per valorizzare l’ambiente naturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Valorizzare e promuovere le bellezze naturali, l’ambiente, la cultura e il patrimonio territoriale e sociale della Valle Vitulanese è lo scopo della neo associazione culturale, no profit e senza fini politici, “Fagus Territori in crescita”.

Il nuovo organismo socio-culturale vuole attuare un proprio programma per lanciare una nuova sfida attraverso iniziative formative, educative e ricreative e con il coinvolgimento di tutta la comunità per conservare le tradizioni guardando al futuro.

Lo spirito dell’associazione trova fondamento proprio nella specie arborea caratteristica dei boschi vitulanesi, il fagus sylvatica, che rappresenta con la sua ultrasecolarità e longevità- secondo quanto scrivono i fondatori – il depositario della storia ma anche il simbolo del pensiero libero e dello sguardo rivolto al futuro.

“Fagus – si legge nella nota – intende essere l’humus che nutre, attraverso le proprie idee e attività, il senso di appartenenza e piena condivisione fra coloro che vivono ed abitano un territorio e che attrae, in un virtuoso circuito di accoglienza che intende contribuire a creare, tutti coloro che tale territorio vorranno conoscere e vivere.”

“L’associazione – continua la nota – è uno spazio di confronto libero, attivo, aperto e democratico in cui, chi lo desidera, potrà sviluppare e mettere in atto nuove idee sinergie e aspirazioni. È un canale di comunicazione e di partecipazione trasparente e ben definito, senza barriere politiche, sociali, economiche e culturali, attivo all’interno di una comunità, per dare ascolto e voce indistintamente a chiunque, persone, enti e associazioni, sia pronto a condividerne obiettivi, finalità e ancor più fatiche.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Il prato delle zucche: colori, sorrisi e creatività al Centro Malevento di Contrada Pantano

redazione 1 settimana fa

Ore di apprensione per il 17enne pestato a Montesarchio: rinviato l’evento ‘Vitulano in Rosa’

redazione 1 settimana fa

Dal 31 ottobre al 2 novembre torna la Sagra della Castagna e del Pecorino a Vitulano

redazione 2 mesi fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 3 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 4 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 6 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 8 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 9 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content