fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Fortore, forestali senza stipendio da 18 mesi. Bloccato il Ponte Sette Luci: “Siamo allo stremo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Sono 18 mesi che siamo senza stipendio. Non possiamo comprare i libri per i nostri figli. Devono restituirci la dignità”. E’ il grido di disperazione di uno dei lavoratori forestali, dipendenti dalla Comunità Montana del Fortore, che questa mattina hanno manifestato nei pressi della statale ‎369, bloccando il traffico all’altezza del ponte “Sette Luci” nel comune di San Bartolomeo in Galdo.

Un’azione dimostrativa forte che deriva dal mancato pagamento delle spettanze maturate e non riscosse, relative al 2014 e a tutto il 2015. Una situazione che sta portando i lavoratori allo stremo in attesa di un accredito di oltre 1200 euro che avrebbe consentito ai dipendenti e alle loro famiglie di vivere almeno un sereno Natale. L’accordo era stato siglato lo scorso novembre; per ora è ancora tutto bloccato.

“La Regione – ha spiegato Alfonso Iannace della Fai Cisl Irpinia-Sannio – non ha provveduto in tempi brevi, ma nessuno ci ha dato delle motivazioni valide. Stiamo parlando – ha aggiunto – di un settore fondamentale per il territorio”.

Stoccate a Palazzo Santa Lucia anche da Carlo Ceccarelli della Cgil: “Le promesse fatte devono essere mantenute e anche gli Enti delegati devono intervenire”.

Intanto, oggi è l’ultimo giorno utile per accreditare i fondi ai lavoratori che proseguiranno ad oltranza nella loro battaglia. Della questione è stata interessata anche la Prefettura di Benevento per sollecitare la Regione Campania ad effettuare i pagamenti.

L’interesse sulla vicenda resta altissimo: da un lato, infatti, c’è l’esigenza di restituire dignità ai forestali; dall’altro, invece, bisogna tutelare il preziosissimo lavoro che questi lavoratori mettono in campo quotidianamente per la difesa del territorio.

Un comparto che dopo le alluvioni dello scorso ottobre merita ancora maggiore attenzione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: accreditato SAL Progetto Forestazione 2024, in arrivo mensilità arretrate per operai

redazione 3 settimane fa

La Comunità Montana del Fortore presenta lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, dal tavolo in Regione via libera alla stabilizzazione degli operai forestali

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content