Valle Telesina
Limatola, i cittadini si riuniscono per discutere la “tassa sui morti”

Ascolta la lettura dell'articolo
Limatola urla ancora più forte il suo ‘no’ alla tassa sui morti nella riunione monotematica tenuta nell’ex asilo Ognissanti. La partecipazione spontanea dei cittadini e la volontà di coinvolgere nei ragionamenti gli assenti, insieme all’esigenza di elaborare proposte concrete per giungere all’abolizione dell’ingiusta, incostituzionale e illegittima tassa di 200 euro a loculo cimiteriale, – scrive il Comitato – sono stati i motivi conduttori del dibattito.
Infatti, l’articolo 23 della Costituzione afferma che “nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge”, cosicché esiste una riserva di legge dello Stato che afferma il principio classico delle democrazie liberali “No taxation without representation”, che rappresenta ed è posto a presidio e tutela della libertà e proprietà dei cittadini.
Contributi di Cecere Palazzo e di tanti cittadini, tra cui Iannucci, Di Fonzo, Rispoli, Marotta Pietro, Carrese, D’Angelo, Parisi, Agozzino, Morgillo, Marotta Francesco, moderati da Pietro Di Lorenzo che ha introdotto i lavori.
Sono state analizzate anche altre proposte, tra cui azioni giudiziarie e convocazione del consiglio comunale richiesto dalla minoranza. I numerosi presenti hanno discusso a cuore aperto su tutto e sono giunti a questa conclusione: invitare ufficialmente il sindaco, gli assessori ed i consiglieri comunali a partecipare al prossimo e definitivo incontro di venerdì 11 dicembre, ore 18,30 sempre nell’ex asilo Ognissanti di Casale di Limatola.
I cittadini aprono quindi al dialogo ed al confronto democratico. Si confida – conclude la nota – nell’analoga disponibilità del sindaco.