fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Furti e rapine a Moiano, Barbieri (FdI-An): “Il Comune deve investire per la sicurezza dei cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il degrado sociale nel quale versa Moiano è sotto gli occhi – molte volte fintamente cechi – di tutti, ma la sveglia purtroppo è arrivata ai cittadini moianesi e luzzanesi con il triste suono dell’ondata di furti che si è abbattuta sul territorio, alcuni dei quali avvenuti anche in pieno giorno. Intanto, le istituzioni locali continuano a tergiversare”. Sono le parole di Antonio Barbieri, tesserato FdI-An di Moiano, che ha inviato una nota alla nostra redazione sulla vicenda.

“Non è la prima volta – scrive Barbieri – che il paese è deturpato da scorribande e atti di inciviltà, ma finora sono stati più i voltafaccia che le soluzioni proposte dagli organi istituzionali legittimati, quindi sarebbe opportuno nell’interesse di tutti che l’amministrazione Buonanno faccia trovare al più presto applicazione al Dlgs 92/2008, tramite il quale nell’ottica governativa la posizione del sindaco diviene così quella di ‘fulcro’ di una nuova sinergia tra le istituzioni, nella lotta alla delinquenza. Il primo cittadino, in qualità di ufficiale di governo, ha la possibilità di ampliare il proprio potere nell’emanazione di ordinanze urgenti, quale situazione legittimante del provvedimento il grave pericolo per la sicurezza urbana.

Inutile adesso piangere sul latte versato – conclude la nota -, Buonanno mostri pubblicamente gli impegni di spesa relativi alla sicurezza avallati nella redazione del bilancio di previsione o ammetta la propria incapacità nel garantire tale servizio, allenti quanto prima la cinghia del risparmio investendo nella videosorveglianza, che sta dando ottimi risultati nei paesi limitrofi, all’interno delle zone a rischio del paese, perché costringere i cittadini ad una forma inverosimile di autotutela tramite l’improduttivo e fallimentare ‘fai da te’ delle ronde, oltre che rappresentare una manifestazione di resa da parte degli organi istituzionali, mette ulteriormente a rischio l’incolumità di soggetti certamente non preposti e addestrati alla vigilanza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 mesi fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

redazione 2 mesi fa

Moiano, cambio in Giunta: Nicola Massaro prende il posto di Antonio Mauro

redazione 3 mesi fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

Dall'autore

Alberto Tranfa 5 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 6 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 6 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 8 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 11 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content