fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Via San Pasquale, dopo l’alluvione nasce il Comitato di Quartiere: “Noi abbandonati dalle istituzioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promuovere tutte quelle iniziative volte a garantire una migliore qualità della vita degli abitanti di via San Pasquale e delle zone limitrofe, pesantemente colpite dall’alluvione dello scorso ottobre. Nasce con questo obiettivo il Comitato di Quartiere “Via San Pasquale”, che ora vigilerà sul corretto sviluppo urbanistico nell’area, nel rispetto della tutela degli interessi degli abitanti e dell’ambiente circostante.

Presidente sarà Francesco De Stasio, suo vice Mario Calabrese. Per le cariche di segretario e tesoriere, invece, sono stati nominati Domenico Parrotta e Roberto Luciani.

Particolare attenzione sarà rivolta sia al contesto sociale, con iniziative di natura solidale-assistenziale, che al patrimonio artistico-culturale della zona, nella quale è presente il complesso monumentale di Sant’Ilario a Port’Aurea – Museo dell’Arco.

Doverosa – si legge nella nota – sarà anche l’attenzione al post alluvione, alle conseguenze del tragico evento del 15 ottobre, che numerosi danni ha arrecato al quartiere. Su questo aspetto, il Comitato rimarca che via San Pasquale, come già accaduto troppe volte in passato, è stata “dimenticata” dall’apparato istituzionale locale, sebbene abbia dato, nel corso degli anni, tanto allo sviluppo urbanistico della città.

Anche in questo evento nefasto, – continua il Comitato – ammirevole è stata la reazione degli abitanti e dei commercianti di Via San Pasquale, che alle parole hanno preferito i fatti, risollevando il quartiere dal fango. Il Comitato vigilerà finché simili tragedie non si ripetano più e, per questo, si ripromette di collaborare con i comitati e le associazioni operanti nel contesto cittadino.

Nei prossimi giorni il Comitato intraprenderà varie iniziative, portando a conoscenza dei rappresentanti istituzionali della città, le proprie idee e opinioni volte a tutelare i residenti, i commercianti e tutti coloro che frequentano quotidianamente via San Pasquale e le zone limitrofe.

Il Comitato, in tutte le sue componenti, è pronto a continuare le battaglie intraprese nel corso degli anni dai singoli abitanti, al fine di tutelare via San Pasquale, il quartiere “abbracciato” dal famoso Ponticello del II secolo d.C. e dal monumento per eccellenza della città di Benevento, l’inestimabile Arco di Traiano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 4 giorni fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 29 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 39 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 44 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content