fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Diga di Campolattaro, la società Power China investirà circa 700 milioni di euro per una centrale idroelettrica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Un investimento privato che si aggira tra i 500 e i 700 milioni di euro sulla diga di Campolattaro per la costruzione di impianto idroelettrico per uso irriguo e umano attraverso l’installazione di potabilizzatore potrebbe essere fatto da Power China, la società cinese che opera a livello mondiale nelle centrali idroelettriche e che oggi tramite una delegazione e il direttore generale per l’Europa, Chen, ha prima fatto un sopralluogo sull’invaso artificiale gestito dall’Asea per conto della Provincia di Benevento e poi tenuto un incontro pubblico con i rappresentanti istituzionali presso la Rocca dei Rettori.

Presenti anche i rappresentanti del Gruppo Gavio, uno dei i principali gruppi industriali in Italia che opera nella gestione delle grandi opere infrastrutturali e nella commercializzazione dell’energia elettrica, della Canadian Solar operante nel settore del fotovaltaico e la rappresentante della società Repower, la società che dal 2000 al 2011 ha progettato la realizzazione di una centrale idroelettrica sulla diga, Laura Ruffini che ha sottolineato l’importanza dell’intesa con i cinesi “per portare a compimento la realizzazione del progetto che ha ormai ottenuto tutte le autorizzazioni del caso”.

Una partnership salutata con favore dal presidente della Provincia Ricci che ha definito “la giornata di oggi come una tappa epocale che segna l’inizio di una rinascita e di una svolta per il Sannio, sul quale – ha aggiunto – potrà arrivare una quantità di risorse mai giunte al Sud Italia”.

“E’ la battuta finale di un’intesa tra società italiane e straniere che permetterà un’inversione di tendenza per il futuro dello sviluppo nel Sannio e che rappresenta un segnale di fiducia verso Benevento e il Sannio – ha evidenziato il sottosegretario di Stato alle Infrastrutture, Umberto del Basso De Caro – e che porterà a completamento un’opera costata negli anni alla collettività 400 milioni di vecchie lire, inserita ora tra le opere strategiche della programmazione regionale”

Secondo Del Basso De Caro, “dall’inizio del nuovo anno il Sannio potrà contemplare un investimento complessivo di 3 miliardi nel settore delle opere pubbliche: accanto a quest’opera – ha ricordato il sottosegretario – partiranno anche le gare per la Telesina e la Fortorina.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 2 mesi fa

A fine settembre Campolattaro eleggerà il sindaco junior: al via le candidature dei bambini

redazione 2 mesi fa

Diga, mercoledì accensione Tbm. Barone: “Grazie a Salvini si risolverà crisi idrica nel Sannio”

redazione 2 mesi fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content