fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Diga di Campolattaro, la società Power China investirà circa 700 milioni di euro per una centrale idroelettrica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Un investimento privato che si aggira tra i 500 e i 700 milioni di euro sulla diga di Campolattaro per la costruzione di impianto idroelettrico per uso irriguo e umano attraverso l’installazione di potabilizzatore potrebbe essere fatto da Power China, la società cinese che opera a livello mondiale nelle centrali idroelettriche e che oggi tramite una delegazione e il direttore generale per l’Europa, Chen, ha prima fatto un sopralluogo sull’invaso artificiale gestito dall’Asea per conto della Provincia di Benevento e poi tenuto un incontro pubblico con i rappresentanti istituzionali presso la Rocca dei Rettori.

Presenti anche i rappresentanti del Gruppo Gavio, uno dei i principali gruppi industriali in Italia che opera nella gestione delle grandi opere infrastrutturali e nella commercializzazione dell’energia elettrica, della Canadian Solar operante nel settore del fotovaltaico e la rappresentante della società Repower, la società che dal 2000 al 2011 ha progettato la realizzazione di una centrale idroelettrica sulla diga, Laura Ruffini che ha sottolineato l’importanza dell’intesa con i cinesi “per portare a compimento la realizzazione del progetto che ha ormai ottenuto tutte le autorizzazioni del caso”.

Una partnership salutata con favore dal presidente della Provincia Ricci che ha definito “la giornata di oggi come una tappa epocale che segna l’inizio di una rinascita e di una svolta per il Sannio, sul quale – ha aggiunto – potrà arrivare una quantità di risorse mai giunte al Sud Italia”.

“E’ la battuta finale di un’intesa tra società italiane e straniere che permetterà un’inversione di tendenza per il futuro dello sviluppo nel Sannio e che rappresenta un segnale di fiducia verso Benevento e il Sannio – ha evidenziato il sottosegretario di Stato alle Infrastrutture, Umberto del Basso De Caro – e che porterà a completamento un’opera costata negli anni alla collettività 400 milioni di vecchie lire, inserita ora tra le opere strategiche della programmazione regionale”

Secondo Del Basso De Caro, “dall’inizio del nuovo anno il Sannio potrà contemplare un investimento complessivo di 3 miliardi nel settore delle opere pubbliche: accanto a quest’opera – ha ricordato il sottosegretario – partiranno anche le gare per la Telesina e la Fortorina.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

“Cresciamo insieme”: in Provincia focus sulla donna tra lavoro, famiglia e stereotipi di genere

redazione 1 mese fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

redazione 2 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cataudo (FI): “Avvio dei lavori segnale importante. Il Governo mantiene l’impegno”

redazione 2 mesi fa

Ferrante (Mit): ‘Consegnati nuovi lavori diga Campolattaro, progressi costanti’ 

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content