SPORT
Pallamano, in A2 vittoria importante contro Capua per la “Valentino Ferrara”. Sconfitta la femminile

Ascolta la lettura dell'articolo
I giovani della Scuola Pallamano “Valentino Ferrara” hanno dimostrato, ancora una volta, di essere in forte crescita. La formazione maschile doveva affrontare il Capua, attuale capolista e voleva anche riscattare la brutta prestazione della gara di andata, quando i sanniti furono sconfitti di sette reti in quella che è stata la peggior gara disputata fino ad ora.
Ieri sera c’era in palio anche la prima posizione in classifica ed i giovani sanniti, supportati da soli 4 giocatori più esperti, hanno dimostrato per tutta la durata della gara di meritare i tre punti in palio. L’inizio vedeva una partenza forte di Marzocchini e compagni che prendevano subito tre reti di vantaggio, amministrando sapientemente il vantaggio. Come è accaduto frequentemente nelle ultime gare, gli errori in contropiede, complice anche le parate del portiere avversario, gli impediscono di prendere il largo e nei minuti finali della prima frazione il Capua riesce ad accorciare le distanze.
Il tabellone recita 14 a 11 per la Scuola Pallamano “Valentino Ferrara”. Il secondo tempo vede scorrere i minuti con un’alternanza di reti che lascia immutato il distacco ed ancora, nuovamente, una serie di errori in controfuga non chiudevano anzitempo la gara e finivano per galvanizzare il Capua che, a metà ripresa, sfruttando le quattro esclusioni temporanee in serie che lasciavano i sanniti in inferiorità numerica per otto lunghi minuti, riusciva così a pareggiare.
Ma l’ingresso di capitan Iannotti, tenuto a riposo in vista dell’impegno odierno con la Nazionale U18 a Conversano, dà la scossa, e le spettacolari parate di Antonio De Figlio, impediscono al Capua di segnare. In pochi minuti viene ristabilita una distanza di sicurezza e la gara termina con il punteggio di 29 a 21. Riscattata la prestazione di Capua e primo posto in classifica. Superba la prestazione odierna di Mario D’Addona, che si dimostra ottimo difensore, ma aggiunge anche una buona prestazione in fase offensiva.
Il tabellino recita: Marzocchini 7 reti, Tretola e Mancini Giuseppe 4 reti, De Luca, Iannotti e D’Addona 3 reti, De Figlio Sergio 2 reti, Mancini Antonio, Luciani Roberto e Ievolella Matteo 1 rete.
Certamente non era questo l’obiettivo a cui puntava la formazione sannita nella stagione 2015/2016, ma il mix di giovani e giocatori più esperti funziona alla perfezione e con il passare delle settimane, cresce l’intesa e la consapevolezza delle proprie possibilità. Non si sono lasciati prendere da facili entusiasmi i tecnici Britos e Mastropietro.
Il tecnico italo-argentino, a fine gara, ha esortato i suoi giovani ragazzi ad allenarsi ancora più intensamente, soprattutto perchè la prossima sfida, tra quindici giorni al Palatedeschi, vedrà la formazione sannita affrontare la favorita del campionato, il Noci, che segue ad una lunghezza in classifica. Gara difficilissima, ma non impossibile, che dirà quanti e quali progressi sono stati fatti in questi tre mesi.
Sul fronte femminile le giovani atlete sannite hanno affrontato le più esperte atlete del Meta 2 Badolato, formazione calabrese che ha impegnato duramente le ragazze della Scuola Pallamano “Valentino Ferrara”. Il risultato era scontato, ma i progressi, soprattutto nella fase difensiva, iniziano a vedersi. Il punteggio finale è di 37 a 11. Le marcatrici sannite sono Ragosta con 6 reti, Lomasti con 4 e Fasulo Nunzia con una rete. Hanno esordito anche Fasulo Rossana e Fasulo Francesca, altre due giovani under 14, che insieme a Meoli Francesca e Giovanna Fiore il 13 dicembre a Conversano inizieranno anche il loro cammino nel campionato di categoria.
La settimana prossima lunga trasferta a Reggio Calabria per le ragazze ed altri esordi per il nutrito gruppo di atlete che hanno intrapreso la disciplina nel settore femminile. Infine, da segnalare la splendida prestazione dei giovani under 14, formazione alle prime esperienze, che ha bissato il successo di domenica scorsa contro i pari età del Torre del Greco, vincendo venerdì, in trasferta, sul campo del Capua, con il punteggio di 17 a 13. Hanno segnato: Piscopo Pietro 9 reti, Mei Lorenzo 4 reti, Tony Garofano 2 reti, Lorenzo Di Donato e Carmine Castiello 1 rete.
Ancora un ottimo fine settimana a suggellare il lavoro quotidiano tra mille difficoltà, che però viene ripagato dall’impegno serio e costante di tutti gli atleti. Molta soddisfazione anche per la convocazione con la Nazionale Under 18 di Lorenzo Iannotti, per una gara amichevole contro il Coversano, formazione di A1, in vista della preparazione ai Giochi del Mediterraneo 2016.