fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Alluvione, Minicozzi: “Chiunque ritenga che la nostra ‘marcia’ dei trattori sia giusta, è il benvenuto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Chiunque ritenga che la nostra ‘marcia’ dei trattori di giovedi prossimo sia giusta è il benvenuto”. E’ quanto sostiene Antonio Minicozzi, amministratore della “Agrisemi Minicozzi”, una delle tante aziende allocate nell’area Asi di Ponte Valentino a Benevento, che ha subito ingenti danni in seguito alla alluvione e alla esondazione del fiume Tammaro nello scorso mese di ottobre.

“Stiamo ricevendo la solidarietà e l’adesione – dice Minicozzi – di tantissimi agricoltori e imprenditori anche da fuori provincia che ci hanno manifestato la loro volontà di partecipare. Probabilmente a loro è chiaro lo spirito della nostra iniziativa che intende accendere i riflettori sulla vicenda a circa 50 giorni dall’alluvione e sollecitare le istituzioni e la classe dirigente ad intervenire concretamente a sostegno delle imprese andate distrutte e che ora hanno la necessità di ripartire: non vorremmo che mentre il medico studia l’ammalato muoia”.

“C’è bisogno – continua Minicozzi – di interventi urgenti da parte della Regione e del Governo nazionale. Abbiamo la necessità di riprendere al più presto le nostre produzioni: non occorrono parole, necessitano fatti se si vuole salvare il tessuto imprenditoriale della nostra provincia, se si vuole tutelare il lavoro di centinaia di operai e dipendenti ed il futuro delle loro famiglie”.

“Quello che ci sconforta – aggiunge ancora Minicozzi – è che mentre a Benevento c’è un’area industriale ‘spenta’ nei palazzi l’attenzione è rivolta alla presentazione di schede per ottenere i rimborsi per gli interventi realizzati dagli enti locali in nome della somma urgenza durante l’alluvione e ci si dimentica dei privati: che colpa, ad esempio, ha la nostra azienda se è stata spazzata via dall’acqua del fiume Tammaro su un lotto di terreno dell’Asi? Quale colpa ha un cittadino che ha perso la propria abitazione?”.

Di qui lo slogan della manifestazione che sarà “Aiutateci a non morire …” e l’auspicio di ottenere la solidarietà delle Associazioni di categoria del mondo agricolo e dell’impresa.

La “marcia” dei trattori partirà alle ore 10 del 3 dicembre prossimo dallo stabilimento dell’azienda “Agrisemi Minicozzi”, allocata nell’area Asi del capoluogo sannita, per raggiungere in centro la sede della Preftturta di Benevento intorno alle ore 11.

Considerata la volontà anche di numerosi cittadini che intendono aderire alla manifestazione ci sarà la possibilità per loro di aggregarsi al corteo di trattori in piazza Risorgimento per poi raggiungere tutti insieme Piazza IV Novembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

redazione 1 mese fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

redazione 1 mese fa

Sannio, in arrivo il maltempo: martedì con temporali intensi. Possibili fulmini e grandine

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 13 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 13 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content