fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento e Ar.eCa insieme per il progetto di turismo natalizio “Echi dal Mito: Solstizio d’inverno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Venite a rivivere al Chiostro di Santa Sofia del Museo del Sannio di Benevento la suggestione del Natale e dei riti e dei miti antichissimi, antecedenti alla stessa Festività cristiana”.

E’ l’invito rivolto dal presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci che presenta al pubblico il progetto: “Echi dal Mito: Solstizio d’inverno”, ideato da Ar.eCa., società cui la Provincia ha affidato la gestione di alcune delle prestigiose istituzioni culturali dell’Ente.

Il progetto, inserito nelle attività della Pro Loco di Benevento “Samnium” in occasione delle festività natalizie, si propone di offrire una più ampia ed articolata platea di poli di interesse e di richiamo del capoluogo sannita. “Echi dal Mito: Solstizio d’inverno”, in particolare, sofferma la propria attenzione su alcune originalità esclusive del Sannio: una parte dal Capitello n. 1 del Chiostro del Museo del Sannio in piazza Giacomo Matteotti di Benevento che, per la prima volta nella storia, reca scolpite la scena classica della Natività e le nuove sale espositive dello sezione M.I.T.O. – Sarcofogi e ritratti antichi del Museo del Sannio.

“ll tema dell’evento – ha spiegato la presidente di Ar.eCa., De Luca – ruota intorno al solstizio d’inverno ed alla sua intima connessione ai cicli naturali e alle diverse divinità festeggiate al suo culmine, poi sostituite dalle celebrazioni in onore dello nascita di Cristo. Si tratta dunque dei riti legati alla morte e alla rinascita, al buio e alla luce e tutti i profondi ed iniziatici messaggi legati al risveglio. I reperti presenti nel percorso museale daranno I’opportunità di narrare e di immergersi nel culto del solstizio d’inverno. I temi saranno vissuti attraverso l’arte della narrazione, amalgamando la suggestione delle luci sceniche e delle voci fuori campo con oratori tra il pubblico e proiezioni multimediali”.

“Echi dal Mito: Solstizio d’inverno” è stato patrocinato dalla Provincia, come ha precisato Ricci, in quanto esso si pone l’obiettivo di promuovere il turismo culturale attraverso la riscoperta dei luoghi più rappresentativi della cultura locale, destagionalizzando l’offerta, nonché di promuovere sul territorio le attività professionali di produzioni artistiche.

“Si tratta – ha spiegato il presidente della Provincia, Ricci – di un intervento che intende immettere nel circuito territoriale occasioni, opportuni ed elementi di rivitalizzazione in questo delicato momento nel quale soggetti pubblici e privati sono impegnati a far rialzare il Sannio dopo gli eventi alluvionali dello scorso mese di ottobre.”

Il progetto non si esaurisce con la visita alle sole strutture museali: i visitatori, infatti, oltre ai percorsi culturali ed emozionali, vedranno anche sollecitati l’olfatto e le papille gustative grazie a prodotti tipici locali e, in particolare, i vini delle Cantine del Sannio Consorzio Tutela Vini, che più di tutte hanno subito danni.

“Echi dal Mito: Solstizio d’inverno”, peraltro, si inserisce nella programmazione di Ar.eCa che ha dedicato un ciclo di eventi a cadenza periodica che ruotano intorno ad un elemento stagionale caratterizzante: solstizio d’inverno ed i suoi riti propiziatori; equinozio di primavera e la transumanza dei popoli antichi; notte di San Giovanni con il solstizio d’estate; equinozio d’autunno che segna la fine dell’estate e celebra i riti celtici. Per ciascuno di essi Areca ha studiato un particolare percorso.

Quello legato a “Echi dal Mito: Solstizio d’inverno” prevede percorsi per tutti i fine settimana del prossimo mese di dicembre e cioè: il 5/6, il 12/13, il 19/20 dalle 18.00 alle 20.00, con l’apertura straordinaria del solo Bookshop fino alle 22.00.

Per info e prenotazioni:

-Infopoint del Museo del Sannio: 3281930580,

-info@arecaonlus.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content