fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cessione dei crediti delle imprese, accordo tra Provincia e Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio è pronta a sottoscrivere con le imprese, titolari di appalti di forniture, progettazioni, lavori pubblici della Provincia di Benevento contratti di cessione pro soluto di crediti vantati dai fornitori nei confronti dell’Ente, per un importo complessivo massimo di quattro milioni di euro.

E’ quanto prevede un Accordo siglato stamani tra Claudio Ricci, Presidente della Provincia, e Biagino Ramundo, Direttore Generale della Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio – Gruppo Banca Popolare Pugliese.

L’Accordo tra Provincia e Banca del Lavoro e Piccolo Risparmio, che è anche il Tesoriere dell’Ente, prevede che le operazioni di cessione credito siano soggette ad alcune condizioni: innanzitutto la certificazione e, poi, sono esclusi i crediti che non siano nella esclusiva ed incondizionata titolarità del fornitore per qualsivoglia causa.

L’intesa nasce dal fatto che sia la Provincia di Benevento che la Banca del Lavoro e Piccolo Risparmio hanno interesse a mettere in campo, nei limiti del possibile e del consentito, misure concrete di sostegno del lavoro delle imprese e dell’accesso al credito del tessuto imprenditoriale locale.

Sfortunatamente la Provincia ha dovuto rivedere i propri obiettivi di spesa a causa delle recenti riforme normative che si sono tradotte in misure restrittive adottate dal Governo nei trasferimenti di risorse finanziarie per gli investimenti. Il risultato è che la Provincia è stata costretta a sospendere i pagamenti dei crediti vantati dalle imprese, per consentire il rispetto del Patto di stabilità interno: in pratica, non potendo spendere, anche avendo i fondi a disposizione, queste misure governative che hanno compresso la possibilità di immettere denaro nel circuito locale hanno evidentemente finito con il deprimere ulteriormente l’economia locale già pesantemente investita dalla crisi economica globale. Tale situazione, peraltro, non è prerogativa della sola Provincia sannita: al contrario, purtroppo, essa ha valenza su scala nazionale e, difatti, l’ Accordo raggiunto oggi estende sul territorio del Sannio un’opportunità prevista il 21 luglio 2014 dall’ ABI e dalle principali associazioni imprenditoriali, finalizzata allo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione, attraverso lo strumento della cessione pro-soluto e la certificazione dei crediti come previsto dalla vigente normativa.

Resta impegno della Provincia di Benevento dare l’assenso alla cessione dei crediti certificati, come previsto dalla recente normativa, accelerando l’istruttoria ed il riscontro amministrativo.

Il Presidente della Provincia, nel commentare l’iniziativa, ha affermato che la cooperazione tra Le Istituzioni pubbliche ed il sistema bancario può rivelarsi estremamente utile per il territorio in una congiuntura economica così difficile come quella ancora viviamo e che per il Sannio risulta ancora più insopportabile dopo le catastrofiche alluvioni dello scorso mese di ottobre. Ricci ha ringraziato il Tesoriere per l’apporto significativo dato al sistema produttivo locale ed ha auspicato che anche in futuro si possano individuare, secondo le disposizioni di legge, gli strumenti d’intervento nell’economia sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 7 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 9 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 10 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 10 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 13 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 15 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 15 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content