fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Paduli: acquista on line gomme per i mezzi agricoli, ma è una truffa. Denunciato 37enne bresciano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha truffato un 24enne sannita vendendogli on line quattro gomme per mezzi agricoli, ma ha incassato il denaro e non gli ha mai consegnato la merce. Per questo motivo un pregiudicato bresciano è stato denunciato dai carabinieri di Paduli, che hanno scoperto la truffa e smascherato l’autore.

LA STORIA – Il ragazzo, residente nel piccolo Comune sannita, aveva visto su un famoso sito di acquisti on line l’annuncio di vendita di quattro gomme per mezzi agricoli, peraltro di buona marca. Attirato dal prezzo allettante, si era messo in contatto con il venditore che gli aveva confermato l’offerta di vendita e la buona qualità della merce convincendolo, infine, sul vantaggioso affare.

A questo punto il giovane aveva pagato la somma di mille euro accreditandola su una carta Poste-Pay e, dopo aver ricevuto ampie assicurazioni dal truffatore circa la spedizione delle merce acquistata, era rimasto in attesa della consegna.

Dopo alcuni giorni, però, non vedendo arrivare la merce, ha tentato di contattare il venditore senza ottenere risposta: anzi, dal sito internet era stata addirittura cancellata l’inserzione. Per questo motivo, al giovane non era rimasto altro da fare che recarsi dai carabinieri per sporgere denuncia.

I militari hanno così avviato le indagini per risalire all’identità del truffatore identificandolo in un pregiudicato di 37 anni, residente in provincia di Brescia, accertando anche l’esistenza a suo carico di precedenti specifici.

I CONSIGLI – I carabinieri ricordano ai cittadini vittime di tali raggiri che su internet nessuno è anonimo, in quanto ogni utente è associato a un numero IP utilizzato per collegarsi al web. Se si è quindi caduti in una finta vendita on line si può riuscire ad arrivare al responsabile e chiamarlo in causa quantomeno per il risarcimento del danno subìto.

La prima cosa da fare, ricordano i carabinieri del Comando Provinciale di Benevento, è quella di raccogliere le prove (stampa della pagina web in cui era presente l’annuncio, eventuali risposte e-mail, numeri di telefono) e presentarsi alla più vicina Stazione per sporgere una regolare denuncia. Il resto lo faranno poi, come nell’odierno caso, le indagini degli inquirenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 2 settimane fa

Si fingono clienti per riavere la caparra da ristoratrice sannita: arrestati due 22enni per truffa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content