fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Paduli: acquista on line gomme per i mezzi agricoli, ma è una truffa. Denunciato 37enne bresciano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha truffato un 24enne sannita vendendogli on line quattro gomme per mezzi agricoli, ma ha incassato il denaro e non gli ha mai consegnato la merce. Per questo motivo un pregiudicato bresciano è stato denunciato dai carabinieri di Paduli, che hanno scoperto la truffa e smascherato l’autore.

LA STORIA – Il ragazzo, residente nel piccolo Comune sannita, aveva visto su un famoso sito di acquisti on line l’annuncio di vendita di quattro gomme per mezzi agricoli, peraltro di buona marca. Attirato dal prezzo allettante, si era messo in contatto con il venditore che gli aveva confermato l’offerta di vendita e la buona qualità della merce convincendolo, infine, sul vantaggioso affare.

A questo punto il giovane aveva pagato la somma di mille euro accreditandola su una carta Poste-Pay e, dopo aver ricevuto ampie assicurazioni dal truffatore circa la spedizione delle merce acquistata, era rimasto in attesa della consegna.

Dopo alcuni giorni, però, non vedendo arrivare la merce, ha tentato di contattare il venditore senza ottenere risposta: anzi, dal sito internet era stata addirittura cancellata l’inserzione. Per questo motivo, al giovane non era rimasto altro da fare che recarsi dai carabinieri per sporgere denuncia.

I militari hanno così avviato le indagini per risalire all’identità del truffatore identificandolo in un pregiudicato di 37 anni, residente in provincia di Brescia, accertando anche l’esistenza a suo carico di precedenti specifici.

I CONSIGLI – I carabinieri ricordano ai cittadini vittime di tali raggiri che su internet nessuno è anonimo, in quanto ogni utente è associato a un numero IP utilizzato per collegarsi al web. Se si è quindi caduti in una finta vendita on line si può riuscire ad arrivare al responsabile e chiamarlo in causa quantomeno per il risarcimento del danno subìto.

La prima cosa da fare, ricordano i carabinieri del Comando Provinciale di Benevento, è quella di raccogliere le prove (stampa della pagina web in cui era presente l’annuncio, eventuali risposte e-mail, numeri di telefono) e presentarsi alla più vicina Stazione per sporgere una regolare denuncia. Il resto lo faranno poi, come nell’odierno caso, le indagini degli inquirenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 3 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 settimane fa

Truffa del finto carabiniere: arrestato nel Sannio il promotore della banda

redazione 4 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content