fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Benevento arriva il “Codice Rosa” contro la violenza: negli ospedali una task force di esperti al servizio delle vittime

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Tutelare le vittime di soprusi e preservare la dignità delle fasce più deboli della popolazione. Nasce con questi obiettivi il progetto “Codice Rosa”, presentato questa mattina alla Prefettura di Benevento in occasione della “Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne”.

Il vertice ha visto la partecipazione di tutti gli attori presenti sul territorio sannita che quotidianamente sono impegnati per contrastare il fenomeno. Al termine della giornata le associazioni di volontariato, i rappresentanti delle forze dell’ordine, della magistratura, della Regione, degli uffici scolastici, delle case circondariali e del mondo della sanità hanno siglato un protocollo d’intesa per dare il via al progetto anche nel Sannio.

“La necessità di attivare un presidio antiviolenza – ha spiegato il past president dell’associazione Fidapa di Benevento, Rossella Del Prete – fu segnalata qualche anno fa dall’associazione Isidea. Oggi noi abbiamo rilanciato la problematica, cercando di fare rete sul territorio”.

Il “Codice Rosa” nasce nel 2010 a Grosseto come progetto pilota e identifica un percorso di accesso al pronto soccorso riservato a tutte le vittime di violenze che, a causa di particolari condizione di fragilità, possono diventare vittime discriminazioni sessuali.

Il Codice viene assegnato, insieme a quello classico d’ingresso nell’ospedale, da personale addestrato a riconoscere segnali non sempre evidenti di un maltrattamento subito anche se non dichiarato. Una volta attivato, scatta il lavoro del gruppo operativo composto da personale sanitario (medici, infermieri, psicologi) e dalle forze dell’ordine.

L’incontro in Prefettura è stato solo il primo passo verso la realizzazione delle attività da porre in essere. “Ogni istituzione – ha concluso il prefetto Paola Galeone – già svolge un ruolo importante di contrasto al fenomeno. Oggi vogliamo riuscire a creare una sinergia che possa supportare le vittime in maniera concreta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 3 settimane fa

Cautano, 37enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e detenzione illegale di arma. Nel weekend intensificati controlli della movida

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 1 mese fa

Forza Italia Giovani Sannio condanna i gesti violenti e il linguaggio d’odio emersi durante i cortei pro Palestina

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content