fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Statale 87 Sannitica, vertice in Prefettura: il 21 novembre la strada riapre con senso unico alternato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattina di oggi il prefetto di Benevento, Paola Galeone, ha presieduto una riunione di coordinamento per esaminare le iniziative volte a consentire la tempestiva apertura al traffico veicolare della SS 87 Sannitica, allo stato non transitabile anche in relazione ai danni causati dai recenti eventi alluvionali.

Galeone ha evidenziato la necessità di operare in piena sinergia per una immediata valutazione ed attuazione di interventi risolutivi che garantiscano assolute condizioni di sicurezza.

Tutti i presenti – sindaci della zona, rappresentanti dell’Anas e delle forze dell’ordine – hanno concordato che i danni provocati alla viabilità provinciale e comunale, allo stato utilizzata come viabilità alternativa, dalle avversità atmosferiche del 15 e 19 ottobre non consentono di sostenere per ulteriore tempo la tipologia e la quantità di traffico della SS87, rendendo assolutamente necessaria la sua immediata riapertura.

Al termine dell’incontro, su proposta del Sindaco di Torrecuso, il rappresentante dell’ANAS ha dichiarato che sabato 21 novembre 2015 l’Ente provvederà a riaprire al transito veicolare la SS87, con senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, previa effettuazione da parte del Comune di Torrecuso di alcuni interventi essenziali per ripristinare le condizioni di sicurezza della viabilità statale.

Gli Enti e Comandi presenti forniranno ogni possibile ausilio nell’ambito delle rispettive competenze. Le Forze dell’ordine intensificheranno i controlli per assicurare il pieno rispetto delle prescrizioni riferite alla viabilità alternativa, con particolare attenzione per l’obbligo di direzione di marcia per i veicoli pesanti, fino a sabato 21 novembre.

TORRECUSO – “La strada statale 87 Sannitica – scrive in una nota l’amministrazione comunale di Torrecuso – è una via di collegamento troppo importante per accettare passivamente il perdurare del suo blocco, che molti disagi e danni sta procurando ai cittadini e alle attività commerciali; di fatto il blocco sta condannando all’isolamento alcune comunità e sta pregiudicando il normale svolgimento delle attività lavorative, economiche e sociali. Per questo il Comune di Torrecuso ha deciso di attivarsi subito ed è pronto ad intervenire per permettere la riapertura della strada, facendosi carico di tutte le urgenze necessarie a ripristinare la viabilità.

Vista quindi l’importanza di questa strada e al fine di mitigare i disagi, dovuti all’interruzione del collegamento diretto tra Benevento e Campobasso, – prosegue la nota – l’Amministrazione Comunale di Torrecuso ha deciso che non si può più aspettare; considerando anche l’avvicinarsi della stagione invernale, ha quindi assunto l’impegno sul tavolo Istituzionale tenutosi questa mattina in Prefettura, a farsi carico degli oneri necessari a riaprire la strada in tempi brevi –  entro il prossimo 20 novembre – consentendo almeno le minime condizioni di percorribilità, anche ad una sola corsia con semaforo, così come è stato fatto ante – alluvione.

Nello stesso tempo – conclude – il Comune di Torrecuso vuole arrivare anche alla soluzione definitiva della problematica della frana sulla Statale 87, anche perché esiste un progetto esecutivo cantierabile depositato presso il Consiglio dei Ministri. Per questo obiettivo chiede l’attivazione immediata di un’azione sinergica da parte delle Istituzioni, in particolare Prefettura, Regione Campania e Regione Molise, per sollecitare l’intervento ed accelerare i tempi di realizzazione dei necessari lavori di consolidamento”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 5 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 6 mesi fa

In Prefettura il convegno su Corte dei Conti e squilibri finanziari degli Enti locali

redazione 6 mesi fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 7 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 7 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 12 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 12 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content