CRONACA
Wg flash 24 del 17 novembre 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
GUARDA VIDEO – SCUOLA, SIT IN DEGLI STUDENTI IN CITTA’
La riforma della scuola, le condizioni dell’edilizia scolastica e i diritti degli studenti. Questi e molti altri i temi che l’Uds di Benevento ha portato in piazza per la “Giornata internazionale dello studente”. Un momento di confronto per i ragazzi del capoluogo che si sono incontrati in piazza Federico Torre, al corso Garibaldi, per discutere di temi relativi all’istruzione, ma anche legati alla società civile. La Giornata internazionale dei diritti dello studente è stata anche l’occasione per i membri del Collettivo autonomo studentesco per manifestare la loro solidarietà al popolo parigino, dopo gli attentati dello scorso 13 novembre, e ribadire il loro no alle operazioni militari in Siria.
SERVIZIO MENSA: SI RIPARTE IL 23 NOVEMBRE
Lunedì 23 novembre 2015 riprenderà in tutte le scuole della città il servizio mensa. A tal proposito, questa mattina a Palazzo Mosti, si è tenuto un incontro tra il Sindaco Fausto Pepe, i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi e il dirigente del settore Servizi al Cittadino, Giuseppe Moschella. Attualmente i genitori che hanno già fatto domanda per fruire del servizio sono circa 850, a loro il Comune ha comunicato da tempo gli estremi per poter effettuare i pagamenti e tutte le altre operazioni necessarie per accedere al servizio stesso. Coloro che invece non risultano ancora iscritti dovranno provvedere a presentare richiesta nel più breve tempo possibile.
CULTURA, ECCO IL PROGETTO “BENEVENTO CENTRALE”
Si chiama “Benevento Centrale. Viaggio tra Oriente e Occidente” il progetto promosso dall’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune e dall’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento che prevede già a partire da questo mese di novembre fino a dicembre, con possibilità di proroga a gennaio 2016, visite didattiche gratuite della città capoluogo per gli studenti delle scuole medie del Sannio. L’iniziativa, co-finanziata dal Comune e dall’Ept di Benevento e presentata questa mattina a Palazzo Paolo V, vuole far conoscere il patrimonio storico culturale e artistico alle nuove generazioni.
SUCCESSO PER L’INIZIATIVA SIAMOSANNIO
Sono stati proprio gli RH negativo, la band sannita conosciuta per l’emozionante singolo Rialzati Benevento, ad aprire la serata di beneficenza “SiAmoSannio”, andata in scena ieri sera al Teatro Massimo. Un’iniziativa di solidarietà, realizzata per raccogliere fondi sul territorio dopo i danni provocati dall’alluvione. Il ricavato, infatti, sarà interamente devoluto alla Caritas del capoluogo, guidata da don Nicola De Blasio. Un obiettivo nobile e solidale, quindi che ha visto la partecipazione di tanti artisti del mondo della musica e dello spettacolo: dall’inviato di Striscia la Notizia Luca Abete, alla comicità partenopea di Simone Schettino, capace di stampare sorrisi sui volti di tutti i presenti.
GLI STREGONI PREPARANO LA SFIDA ALL’ISCHIA
A meno di 24 ore dal pareggio contro gli stabiesi, i giallorossi si sono ritrovati presso il quartier generale di Paduli per dare il via alla preparazione in vista della sfida di sabato pomeriggio in casa dell’Ischia. La seduta odierna è stata caratterizzata dal classico allenamento defaticante per i calciatori scesi ieri sera sul rettangolo verde del “C. Vigorito” e da un lavoro atletico seguito da esercitazioni tecnico-tattiche per gli altri. Hanno svolto un programma differenziato Ciciretti e Marotta mentre sono stati sottoposti a terapie fisiche Mucciante e Campagnacci, quest’ultimo domani sarà a Roma presso la clinica Villa Stuart per una visita specialistica. Assenti Troiani e Vitiello. Gli stregoni torneranno in campo nella giornata di domani.