fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alluvione, Altrabenevento: “Disastro innaturale. Le lodi ai volontari non possono nascondere le responsabilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Per un mese intero dopo l’alluvione, tutte le forze politiche senza eccezioni, gli amministratori locali e regionali, i ministri e i sottosegretari, i parlamentari nazionali ed europei, si sono limitati ad esprimere solidarietà ai sanniti e a lodarli per la capacità di reagire promettendo finanziamenti vari. Il coro delle lodi è servito anche ad evitare una riflessione sulle possibili cause del disastro che invece vanno individuate velocemente per stabilire le cose da fare al fine di impedire ulteriori danni”. A denunciarlo in una nota è il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona.

“Non è vero, infatti, – aggiunge Corona – che l’evento non era prevedibile perché dovuto solamente alle improvvise piogge o ad un’onda “anomala” arrivata, inaspettatamente, dal fiume Tammaro per una presunta apertura improvvisa della diga.

Come risulta anche dalla video-inchiesta “Disastro innaturale” della giornalista Eleonora Mastromarino, l’evento era stato previsto con precisione. Infatti, tre anni fa, il geologo Salvatore Soreca, con uno studio pubblicato sulla rivista “L’ambiente” simulava proprio una piena distruttiva del fiume Tammaro a seguito di “bombe d’acqua” che a causa delle variazioni climatiche non sono più eventi eccezionali.

Soreca – prosegue la nota – spiegava che quel fiume con i suoi torrenti pieni di sabbia, pietre, alberi e rifiuti rappresentava un pericolo incombente sulla città. Aggiungeva che l’attuale rischio danni da alluvione a Benevento ha la stessa entità di quello del 1949 perché, nonostante la captazione di acqua alle sorgenti per uso potabile e la realizzazione di diversi argini, la mancata manutenzione dei corsi d’acqua e la autorizzazioni a costruire case ed industrie lungo i fiumi possono determinare danni notevoli alle strutture e alle persone. E infatti, così è stato!

Anche la Protezione Civile sapeva ufficialmente che il disastro sarebbe arrivato dal Tammaro ed infatti ad ottobre 2011 organizzò a Benevento una esercitazione per intervenire soprattutto sulla zona industriale ASI di Ponte Valentino a rischio devastazione.

Da allora, dopo quattro anni, nessuno ha fatto alcunché. La Provincia ha cincischiato sugli atti necessari ad ordinare la manutenzione di fiumi; il progetto per la rimozione dei detriti che ostruiscono da anni il Tammarecchia e i torrenti limitrofi è rimasto stranamente fermo nei cassetti del Genio civile; il Consorzio ASI ha presentato osservazioni, opposizioni e ricorsi ai piani urbanistici del Comune di Benevento e della Provincia per consentire la costruzione e l’ampliamento degli stabilimenti industriali in aree alluvionali.

Il TAR a febbraio 2014 ha imposto ai tre Enti di definire con una apposita Conferenza dei Servizi le norme per applicare anche alle zone industriali il Piano Urbanistico e il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale ma il sindaco Fausto Pepe, il presidente della Provincia Claudio Ricci e il presidente dell’ASI, Luigi Diego Perifano, non hanno ancora trovato il tempo di incontrasi e quindi, solo a Ponte Valentino, i piani urbanistici non valgono, i “corridoi ecologici” non esistono, i decreti ambientali per la inedificabilità nelle zone alluvionali sono ignorate.

Adesso – conclude Corona – i responsabili di questo disastro ne devono dare conto, indipendentemente dalle eventuali responsabilità penali che la Procura della Repubblica accerterà. I cittadini, quelli che hanno subito danni direttamente e quelli che hanno spalato o che si sono prodigati per dare assistenza, non si accontentano di lodi e promesse di finanziamento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

redazione 4 settimane fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content