fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Benevento Centrale. Viaggio tra Oriente e Occidente”: ecco il percorso turistico-didattico in città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Si chiama “Benevento Centrale. Viaggio tra Oriente e Occidente” il progetto promosso dall’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune e dall’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento che prevede già a partire da questo mese di novembre fino a dicembre, con possibilità di proroga a gennaio 2016, visite didattiche gratuite della città capoluogo per gli studenti delle scuole medie del Sannio.

L’iniziativa, co-finanziata dal Comune e dall’Ept di Benevento e presentata questa mattina a Palazzo Paolo V, vuole far conoscere il patrimonio storico culturale e artistico a coloro che, come ha detto il commissario straordinario dell’Ept Benevento, Maria Rosaria Pugliese, “dovranno essere i custodi del nostro territorio costruendo e rafforzando, attraverso la lettura dei monumenti e il turismo, il senso culturale, civico e di appartenenza.”

In evidenza la riscoperta della centralità antica di Benevento, come tramite tra Oriente e Occidente, punto di passaggio della via Appia e punto di partenza della via Traiana nei collegamenti tra Roma e Brindisi, attraverso le testimonianze scultoree e non solo delle influenze di questo scambio: la visita guidata condurrà, infatti, i giovani turisti, con l’accompagnamento delle guide e degli operatori culturali della cooperativa Ar.eCa. S.c.a.r.l, alla scoperta della collezione di Iside presso il Museo Arcos, della Chiesa longobarda, patrimonio Unesco, di Santa Sofia e del suo chiostro romanico, delle sculture di epoca romana del Museo del Sannio, fino all’Arco di Traiano che segnava l’inizio della via Traiana e il complesso monumentale di Sant’Ilario a Port’Aurea con il museo virtuale dell’arco stesso.

Un progetto che unisce turismo scolastico e percorsi didattici, “sulla scia – ha spiegato l’assessore alla Cultura Del Vecchio – dell’iniziativa dello scorso anno che ha visto in città oltre 1400 ragazzi ‘Longobardo anch’io’, per stimolare i giovani sanniti a far visita alla nostra città privilegiata meta turistica da qualche anno.”

A sintetizzare lo scopo dell’iniziativa, alla quale hanno già aderito 20 gruppi scolastici, anche il manifesto sui cui si staglia la foto di un treno prodotta da un cittadino beneventano.

Coinvolti nel progetto anche l’Ufficio scolastico provinciale, l’Associazione educatori interpreti professionali Lingua dei Segni Italiana che tradurranno le visite guidaste per i non udenti e l’Amts che metterà a disposizione un autobus Gran Turismo del proprio parco macchine per accompagnare i giovani turisti dal comune di provenienza a Benevento e viceversa.

Annunciata per gennaio, inoltre, la possibilità, ancora da definire, per gli studenti di ricostruire un villaggio longobardo in collaborazione con l’associazione Benevento Longobarda.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content