fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Civico 69, una cena di beneficenza per gli alluvionati del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Vogliamo aiutare il nostro vicino Sannio a rialzarsi dopo l’alluvione che ha messo in ginocchio i molti cittadini, le tante aziende ma soprattutto l’agricoltura locale. Il nostro vuole essere un piccolo gesto che speriamo sia accompagnato da molte altre iniziative del genere”.

Questa la dichiarazione dei tre giovani alifani, Pietro Pacilio, Armando Del Toro e Alfonso Del Basso, che dallo scorso maggio hanno aperto il già famoso “Civico 69” in Piazza della Liberazione ad Alife. In che modo vogliono aiutare il Sannio? Con una cena di beneficenza organizzata per il prossimo giovedì 26 novembre a partire dalle ore 20:00.

Una parte del ricavato, infatti, sarà destinato a coloro che poco meno di un mese fa si sono visti spazzare via case, aziende e coltivazioni a Benevento e dintorni. Una cena che sarà a base di piatti tipici del Sannio con un menù rivisitato dal giovane chef del “Civico 69” Salvatore Leonetti.

Un’idea che ha preso spunto dall’ormai nota iniziativa “Prendici così: sporche ma buone” della Cantina Sociale di Solopaca per salvare e rilanciare le oltre 60mila bottiglie di buon vino salvate dall’alluvione. Ad imbandire la tavola per la cena del prossimo 26 novembre, infatti, ci saranno in primis le bottiglie “sporche ma buone”. Poi il seguente menù: Antipasto Sannita (struppoli, bruschetta con caciocavallo Silano DOP, caciottina di pecora laticauda e scarola alla griglia). Primo piatto (spaghetto allo scarpariello, troccoli con carciofi di Pietrelcina e speck). Secondo piatto (padellaccia beneventana, cioè bocconcini di maiale con patate e peperoni sott’aceto). Il tutto accompagnato da vino Aglianico.

Doveroso supporto visto che Alife fu una delle città principali dei Sanniti, l’antico popolo italico che abitava anche il vicino Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 3 settimane fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

redazione 4 settimane fa

Una notte da favola con “Cenerentola 24”: sogni, storie e solidarietà in scena a San Martino Valle Caudina

redazione 1 mese fa

Il Testamento Solidale: tra Memoria e Futuro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 2 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 3 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 4 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 2 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 3 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 4 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.