fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia, quattro torri-faro all’innesto tra la Fondo Valle Isclero e la statale Appia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono quattro le torri-faro alte 16 metri, installate all’interno della rotatoria di 120 metri di diametro che consente l’innesto della Fondo Valle Isclero con la Statale 7 “Appia”, al confine dei Comuni di Paolisi e Airola, che saranno messe in esercizio alle ore 18.00 del prossimo lunedì 16 novembre per garantire l’illuminazione dell’incrocio stradale.

E’ stata prevista per quella data una cerimonia inaugurale presieduta dal Presidente della Provincia Claudio Ricci, con la partecipazione del Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro, i sindaci Napoletano, di Airola, e Montella, di Paolisi, ed altre Autorità.

I lavori per la istallazione delle torri faro, realizzati dalla Ditta Rubano Costruzioni srl di Castelvenere con l’Arch. Rossana Falato direttore tecnico, commissionati dalla Provincia di Benevento a cura del Settore Infrastrutture con gli ingegneri Salvatore Minicozzi e Francesco Caruso e l’arch. Giuseppe Marcarelli, già coordinati a suo tempo dal Dirigente Liliana Monaco, sono costati oltre 155mila Euro nell’ambito degli stanziamenti della Legge obiettivo (la n. 443 del 2001).

Ragione fondante l’intervento ed obiettivo primario dello stesso sono il miglioramento delle condizioni di percorribilità in sicurezza della trafficatissima Statale 7 “Appia” in un punto molto delicato in quanto, oltre alla tradizionale funzione dell’Appia di collegare sia i centri urbani che vi gravitano, che il traffico interprovinciale (Napoli, Caserta, Benevento), vi si innesta appunto la Strada Fondo Valle Isclero collegante la Valle Caudina sannita-irpina con Terra di Lavoro attraverso il territorio di Sant’Agata de’ Goti. La stessa ampiezza della rotonda e i numerosi svincoli per le diverse località servite danno la misura dei volumi di traffico interessati.

E’ da considerare, peraltro, per comprendere i volumi di traffico convergente sulla rotatoria di Paolisi/Airola, che la Fondo Valle Isclero, una volta completata l’intera percorrenza, avrà il proprio capolinea in Irpinia nell’area industriale di Avellino.

E’ evidente, dunque, l’importanza che le quattro torri-faro di illuminazione rivestono nell’ambito dei numerosi interventi che la Provincia di Benevento, dopo la rinuncia del precedente gestore, e a partire dal 2001, a seguito di una delibera del CIPE, la n. 121, che ha stanziato i fondi, sta progressivamente realizzando al fine di completare, pezzo per pezzo, l’intero percorso della Fondo Valle Isclero, renderla di sicura percorribilità e per realizzare gli svincoli per i diversi centri urbani attraversati.

L’ultimo dei tronchi realizzati dalla Provincia di Benevento sulla Fondo Valle Isclero e consegnato al traffico veicolare fu appunto quello di innesto per Airola, Moiano e Sant’Agata de’ Goti sulla medesima rotonda di Paolisi/Airola che da lunedì sarà provvista di illuminazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

Statale 265 Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Condizioni critiche del manto stradale. Confidiamo in pronto intervento ANAS”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content